Tu sei qui: Economia e TurismoRincari tariffe a Cava de' Tirreni, Associazioni Unite si dissociano da ogni iniziativa partitica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 10:26:29
A seguito dell'aumento delle tariffe per l'uso delle palestre e dei campi di calcio a Cava de' Tirreni, le Associazioni Cavesi Unite si sono mobilitate, organizzando una manifestazione ed incontrando il sindaco Vincenzo Servalli. Attraverso una nota, firmata dal portavoce Emilio Maddalo, le associazioni hanno informato i cittadini cavesi che non prenderanno parte ad iniziative politiche - e quindi al presidio dei consiglieri di opposizione previsto nella giornata di oggi.
«Le Associazioni Cavesi Unite in questo particolare momento continuano la loro battaglia per la difesa del diritto e al folklore che, gli aumenti previsti rischiano di far morire. In questa ottica - si legge nella nota - le Associazioni Unite Cavesi si dissociano, unanimemente, da ogni iniziativa partitica promossa da qualsiasi organismo».
«La nostra battaglia continua e continuerà nel pieno rispetto dello spirito che ha animato la nostra iniziativa e di conseguenza la nostra unione, che è votato a tutto fuorché alla strumentalizzazione», conclude la nota.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 109015108
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...