Tu sei qui: Economia e TurismoRiparte il Metrò del Mare: dal 1° luglio collegamenti tra Salerno, Costiere e Capri
Inserito da (redazionelda), martedì 30 giugno 2020 09:43:40
Riparte il Metrò del Mare. Il servizio di collegamento via mare sarà operativo da domani, 1° luglio, e permetterà di raggiungere dal Cilento, il porto di Salerno, la Costa d'Amalfi e l'isola di Capri. Tre le linee, con prezzi che variano dai 3,50 euro per i viaggi tra centri del Cilento costiero ai 19 euro per raggiungere Capri.
Tariffe invariate rispetto al passato.
L'isola azzurra potrà essere raggiunta da Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco di Castellabate, Palalinuro e Acciaroli.
La Costa d'Amalfi sarà raggiungibile da Agropoli e San Marco di Castellabate (lunedì e venerdì) mentre tutti i porti saranno collegati a Salerno il sabato e la domenica.
L'armatore è Alicost che da anni svolge l'attività di trasporto via mare in accordo con la Regione Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103594104
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...