Tu sei qui: Economia e TurismoRipartenza e turismo, 9 luglio a Conca dei Marini riapre il Monastero Santa Rosa
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 11:49:44
"Dopo aver attentamente monitorato la situazione negli ultimi mesi e dopo molte discussioni, abbiamo preso la decisione di aprire le nostre porte il 9 luglio 2020. È stata una decisione molto difficile per noi, per via della tragedia che si è verificata in Italia e nel mondo intero a causa del Covid-19".
A dirlo è la direzione del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, reduce dal prestigioso riconoscimento di "Hotel of The Year 2020" di Condè Nast Traveller.
"Siamo più felici che mai di riaprire il Monastero Santa Rosa a tutti voi nelle settimane a venire, ma affrontiamo questa situazione con estrema prudenza e ci prenderemo quindi questo lasso di tempo prima dell'apertura per formare il nostro personale e adeguare l'hotel secondo le normative previste dalla legge, in modo di essere pronti per accogliervi nel modo più sicuro possibile", dichiarano i proprietari.
Per fortuna, qui in Costiera Amalfitana e nella nostra zona, siamo stati in gran parte risparmiati dalla pandemia. Tuttavia, per poter mantenere al massimo il distanziamento e creare un ambiente con il massimo del comfort, l'Hotel riaprirà con un numero ridotto di camere e con le aree comuni modificate.
Il Monastero Santa Rosa, grazie alla sua posizione incontaminata arroccata appena fuori da Amalfi, è sempre stato considerato un resort che vanta magnifici giardini, privacy e solitudine, ma quest'anno si propone di alzare ancora più il livello. "Ci saranno, ad esempio, molteplici punti privati dove potrete pranzare e cenare in totale privacy nei giardini e sotto le pergole, le distanze tra i lettini della piscina saranno ampliate, il check-in sarà fatto riducendo i contatti al minimo, alcune zone comuni saranno usufruibili solo su appuntamento", spiegano i proprietari, che si dicono "fiduciosi di aprire la Spa con la massima attenzione all'igiene ed alla sanificazione degli ambienti".
Fino al 5 luglio è stato predisposto un regalo particolare: per prenotazioni dal 9 luglio al 31 agosto, sarà offerta 1 notte gratuita per soggiorni di 4 notti o 2 notti gratuite per soggiorni di 7 o più notti.
Tra gli hotel 5 stelle lusso della Costa d'Amalfi hanno già annunciato ufficialmente la riapertura, l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi (12 giugno), il Santa Caterina di Amalfi (25 giugno), il Belmond Hotel Caruso di Ravello (1° luglio), l'Hotel "Le Sirenuse" di Positano (2 luglio), Il San Pietro di Positano (3 luglio) e l'Hotel Villa Cimbrone di Ravello (4 luglio).
(Foto: TgTourism)
Leggi anche:
Dal 12 giugno ad Amalfi riapre l'NH Convento, Sarnataro: «Quest'anno un turismo più slow»
Gli hotel della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
Amalfi riparte con grinta, anche l'Hotel Santa Caterina riapre le sue porte al turismo
Anche Positano riparte dal lusso, "Le Sirenuse" avvia la stagione turistica dal 2 luglio
Fonte: Amalfi News
rank: 105613101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...