Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRipartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»

Economia e Turismo

Pierpaolo Sileri, riaperture, 1° maggio, ristoranti

Ripartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione Agorà su Rai 3, che si è pronunciato a favore della riapertura dei ristoranti la sera «dal primo maggio, ma progressivamente di settimana in settimana, per arrivare ai primi di giugno con aperture sul modello inglese»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 15:29:37

Una settimana fa, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, intervenendo a Omnibus, aveva affermato: «In Francia si parla del 14 luglio, negli Usa del 4 luglio, il 2 giugno è la nostra festa nazionale e potrebbe essere una data delle riaperture per noi», per poi sottolineare: «Noi stiamo lavorando settore per settore per dare date specifiche e protocolli seri».

A dare aggiornamenti in merito, stavolta, è stato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, durante la trasmissione Agorà su Rai 3, che si è pronunciato a favore della riapertura dei ristoranti la sera «dal primo maggio, ma progressivamente di settimana in settimana, per arrivare ai primi di giugno con aperture sul modello inglese».

«Io sono a favore di riaperture. Abbiamo dati in miglioramento, l'R0 è sceso e verosimilmente anche in questa settimana continuerà a scendere, quindi, consolidando i risultati, a partire dal primo di maggio possiamo parlare di riaperture», ha detto, sottolineando però che «dobbiamo controllare i dati e conservare quanto abbiamo guadagnato, per non rischiare di richiudere subito».

Le riaperture, ha spiegato, potranno avvenire anche grazie alla campagna vaccinale: «Quando hai vaccinato il 75% degli over 89 e degli over 70, e hai protetto i fragili, il ricovero in terapia intensiva dovrebbe essere un evento sporadico, quindi anche se il virus circola non ha conseguenze pesanti sul sistema sanitario».

Quindi, ha fatto un'osservazione in merito alla situazione epidemica attuale: «Ogni ondata ha una vita di 50-70 giorni, abbiamo passato il picco della terza ondata, i ricoveri in terapia intensiva calano e anche i contagi mentre "il calo di decessi avverrà a breve».

L'esecutivo guidato da Mario Draghi sta valutando i nuovi protocolli per riaprire in sicurezza. Si ipotizzano la prenotazione obbligatoria per i clienti e l'obbligo di privilegiare gli spazi all'aperto per i ristoranti.

Parallelamente, si prevede anche una regolazione della ripartenza di palestre, cinema, teatri e musei. In questi ultimi la capienza sarà fissata in percentuale alla metratura delle sale e non potrà superare i 200 spettatori. Le lezioni e gli allenamenti nelle piscine e nelle palestre, invece, potranno avvenire soltanto in forma individuale, mantenendo le distanze, e resterà vietato l'uso delle docce.

Leggi anche:

Turismo ed economia, Garavaglia: «In Italia potremmo riaprire il 2 giugno, giorno della Festa Nazionale»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107015105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno