Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRipescaggio Cavese, presidente Fariello: «Il ritorno in terza serie sarebbe un vero vanto»

Economia e Turismo

Ripescaggio Cavese, presidente Fariello: «Il ritorno in terza serie sarebbe un vero vanto»

Inserito da (redazioneip), sabato 23 giugno 2018 12:05:45

Con la vittoria contro il Taranto nella finale play-off, la Cavese è in pole per ottenere il ripescaggio in serie C. Il presidente degli aquilotti, Antonio Fariello, intervistato dalla redazione di TuttoC.com, ha fatto il punto della situazione, parlando del futuro della società, della situazione dello stadio "Simonetta Lamberti" e dei prossimi obbiettivi.

Presidente un ritorno desiderato per riprendere a sognare.
«Il mio apporto ha portato entusiasmo, ma devo dire grazie alla cordata che si è stretta attorno alla società. Cava de’ Tirreni è una città affamata di calcio, di calcio vero».

Capitolo ripescaggio in terza serie. Ci credete?
«E’ un obiettivo importante ed ambizioso. Sono ottimista per natura. Devo dire che stiamo facendo tutto il possibile, e l’impossibile, per provare a regalarci nuovamente il professionismo. Stiamo lavorando a stretto contatto anche con l’amministrazione comunale, per raggiungere il traguardo prefissato».

I lavori allo stadio "Simonetta Lamberti" come procedono? L’impianto sarà pronto in caso di ripescaggio in terza serie?
«Procedono bene. Questo progetto è iniziato a marzo, devo essere sincero. L’amministrazione comunale ci ha dato grande disponibilità. Per la stessa città, il ritorno in terza serie sarebbe un vero vanto».

Presidente, quanto può influire nel vostro modus operandi, un consulente di mercato importante come Peppino Pavone?
«Ti rispondo in maniera molto sincera. Avere il suo aiuto, a prescindere dalla categoria, è un qualcosa di incredibile. Parliamo di un dirigente che ha calcato negli ultimi cinque, sei anni, solo campi di Serie A e Serie B. E’ una persona innamorata di questa città, ha già lavorato qui, basti pensare alle cinque stagioni negli anni ‘80. Ha sempre apprezzato la nostra gente; credo che questa scelta sia frutto dell’amore nei confronti di Cava e di questa dirigenza».

Presidente, in caso di Serie C, quanti abbonati sogna?
«Spero di avere migliaia e migliaia di abbonati, ma non per il lato economico, che resta comunque importante. Sogno di vedere uno stadio sempre gremito, questa gente sa spingere tantissimo. Ha una passione unica. Sogno di uscire dal tunnel degli spogliatoi, e sentire ruggire il popolo blufoncé. Sono anni che seguo la Cavese, e ogni volta che entro al Lamberti sento un vuoto, un colpo dentro lo stomaco. E’ un qualcosa di inspiegabile».

Nel caso ci sia il ritorno tra i Pro, l’obbiettivo sarà la salvezza giusto?
«Assolutamente, anche perché per accedere al ripescaggio verranno usate molte risorse economiche. Puntiamo a consolidarci. Vogliamo una salvezza tranquilla, poi strada facendo vedremo».

Presidente, orientativamente, verso che data si saprà qualcosa di più certo?
«Il 30 giugno c’è la prima scadenza in Lega Pro. Poi chi è inadempiente avrà altri 10-12 giorni di proroga. Diciamo che attorno al 15 luglio, riusciremo a capire qualcosina in più».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107715109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno