Ultimo aggiornamento 27 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRistoranti: più di quattro persone ai tavoli? Se ne discute oggi. Per il 21 giugno tutta Italia in zona bianca

Economia e Turismo

Ristoranti, riaperture, turismo, tavoli, economia, ripresa, zona bianca

Ristoranti: più di quattro persone ai tavoli? Se ne discute oggi. Per il 21 giugno tutta Italia in zona bianca

Sì alle tavolate al ristorante con più di quattro persone, ma solo all'aperto. A darne notizia è l’ANSA, secondo cui il rebus sui commensali nei locali, che ha diviso Governo e Regioni, sarà sciolto nelle prossime ore in un incontro tecnico

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 10:36:04

Sì alle tavolate al ristorante con più di quattro persone, ma solo all'aperto. A darne notizia è l'ANSA, secondo cui il rebus sui commensali nei locali, che ha diviso Governo e Regioni, sarà sciolto nelle prossime ore in un incontro tecnico.

All'ordine del giorno c'è, per la zona bianca, il tema delle discoteche: secondo il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in questi luoghi bisogna annullare il divieto di distanziamento, tracciare chi entra e concedere la possibilità di ballare.

La situazione sanitaria in Italia è positiva: il ritmo delle inoculazioni sale, così come si allarga la zona bianca in tutto il Paese: Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto dovrebbero a Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna. Nelle ultime 24 ore sono stati 2.897 i nuovi contagi da Covid (tasso di positività all'1,2%) e 62 i morti, registrando per il quinto giorno consecutivo una cifra sotto la quota delle cento vittime.

Se il trend rimane lo stesso per il 21 del mese quasi tutto il Paese avrà lasciato il giallo, probabilmente ancora con l'esclusione della Valle d'Aosta che slitterebbe di una settimana. Nel frattempo, il 7 giugno il coprifuoco sarà spostato alle 24.

E' anche per questo che le disposizioni sono ora al centro del dibattito politico. In un tavolo tecnico, come hanno anche confermato fonti del ministero della Salute, sarà affrontata nelle prossime ore la questione relativa al limite di quattro persone al tavolo nei ristoranti.

Sul fronte delle vaccinazioni si entra nella nuova fase che apre ai vaccini dai 12 anni in su, puntando ai restanti 28 milioni di italiani da immunizzare. Nuovi carichi sono pronti ad alimentare la campagna di massa, con altri due milioni e mezzo di dosi, oltre ai 3,5 di Pfizer già in distribuzione, in arrivo questa settimana (370mila di Johnson & Johnson appena stoccati a Pratica di Mare e altri 1.744.100 di Astrazeneca e 398mila di Moderna entro il 4 giugno).

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106215105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...