Ultimo aggiornamento 45 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRistoranti riaperti di sera? Si vedrà nel nuovo Dpcm. Fipe Confcommercio Salerno: «Ore serali preziose per le attività»

Economia e Turismo

Economia, ristoranti, fatturato, riapertura, Dpcm, Cts, distanziamento

Ristoranti riaperti di sera? Si vedrà nel nuovo Dpcm. Fipe Confcommercio Salerno: «Ore serali preziose per le attività»

Anche per questo le Regioni sono in pressing sul governo dimissionario per riaprire i ristoranti nelle zone gialle anche la sera, nonostante il parere contrario del Comitato tecnico scientifico, che già il 26 gennaio scorso aveva risposto con cautela alla proposta del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli (‎M5S‎)‎

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 febbraio 2021 11:37:11

L'ultimo Dpcm firmato dal premier uscente Giuseppe Conte scadrà il 5 marzo. Ma se il nuovo governo si insedia venerdì, come da prospettive, potrebbe essere emanato prima dei termini un nuovo Dpcm con le restrizioni decise dall'esecutivo di Mario Draghi.

Anche per questo le Regioni sono in pressing sul governo dimissionario per riaprire i ristoranti nelle zone gialle anche la sera, nonostante il parere contrario del Comitato tecnico scientifico, che già il 26 gennaio scorso aveva risposto con cautela alla proposta del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli (‎M5S‎)‎.

«Una rimodulazione dei pacchetti di misure potrebbe modificare l'efficacia nella mitigazione del rischio. Naturalmente, si rimanda alle valutazioni del decisore politico, ma andrebbero considerate le diverse tipologie dei pubblici esercizi, distinguendo tra ristoranti e bar», scriveva il coordinatore del Cts Agostino Miozzo.

Tale possibilità - ha sottolineato il Cts - dovrà essere accompagnata dal massimo rigore sull'applicazione delle misure di sicurezza sanitaria: distanziamento di un metro non solo tra i tavoli, ma anche nelle aree di passaggio, l'utilizzo sistematico dei dispositivi di protezione individuale per gli addetti al servizio, l'esposizione di una chiara informativa all'esterno dei locali con l'indicazione della capienza massima.

Intanto, dal distretto provinciale di Fipe Confcommercio Salerno, arrivano le considerazioni del Presidente Giuseppe Gagliano: «È noto che gran parte del fatturato dei pubblici esercizi venga realizzato nelle ore serali. Le imprese sono in piena emergenza economica e hanno bisogno di riprendere a lavorare. Ma per evitare che l'apertura fino a sera per quei locali che possono garantire la sicurezza ai clienti, privilegiando il distanziamento e le sedute ai tavoli, sia solo un passo avanti temporaneo, va assicurato il massimo rigore nel rispetto delle misure. Questa è la posizione che abbiamo sempre rappresentato alle Istituzioni, con cui non è mai venuto meno il confronto».

Ma l'Istituto superiore di sanità rilancia l'allarme: la situazione epidemiologica è in peggioramento, anche a causa delle varianti del Covid ormai diffuse in diverse regioni, con il rischio concreto di un rapido aumento della diffusione del virus. Insomma, staremo a vedere.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106413105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...