Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRitorno a meeting e conferenze: intesa Convention Bureau Campania. «Necessario unire forze e rilanciare comparto martoriato»

Economia e Turismo

Ritorno a meeting e conferenze: intesa Convention Bureau Campania. «Necessario unire forze e rilanciare comparto martoriato»

La ripartenza sarà lenta, è necessario presentare al mercato M.I.C.E. (Meetings, Incentives, Conferences, Events) un prodotto aggiornato, variegato e professionale per attirare i grandi eventi nazionali ed internazionali

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 maggio 2021 09:43:04

«Finalmente si riparte, anche se in ritardo. L'importante è farsi trovare pronti e con novità del prodotto MICE». Così la direttrice del Convention Bureau di Napoli, Giovanna Lucherini, commenta l'avvicinarsi del 1° luglio, la data di riapertura delle attività congressuali in Italia. «La speranza, disattesa, era di poter organizzare convegni già nel mese di giugno - prosegue -, purtroppo non è stato possibile, ma, in questo periodo di stop forzato, comunque non ci siamo mai fermati».

Da qui la nascita di un protocollo di intesa che riunisce tutti i CB campani: Convention Bureau Napoli (con Campi Flegrei e Caserta), Salerno Convention Bureau, Amalfi Coast Convention Bureau e Rete Alta Costiera, Sorrento Convention Bureau. Un'iniziativa che segue la scelta della Regione Campania di sostenere il settore MICE, Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions (riunioni, incentive tour, conference ed esposizioni) come dimostra la loro recente affiliazione al Convention Bureau Italia.

I firmatari del protocollo hanno individuato il coordinamento del Convention Bureau Napoli diretto da Lucherini in loro rappresentanza.

«Per svolgere attività di marketing congressuale è necessario ampliare le risorse, che fino a oggi sono state prettamente private, per cui è essenziale la collaborazione con la Regione Campania per intercettare in misura maggiore la domanda congressuale e migliorare l'offerta soprattutto in ambito digitale con la realizzazione di un portale dedicato» dichiara Ugo Picarelli, fondatore nel 2006 del Salerno Convention Bureau.

«In un periodo storico unico come questo è stato necessario unire le forze per rilanciare un comparto martoriato dall'emergenza pandemica» sostiene Gianluca Mansi, project manager di Amalfi Coast Convention Bureau e Rete Alta Costiera.

«Era fondamentale fornire un interlocutore unico alla Regione Campania, per sviluppare una pianificazione strategica congiunta, garantendo la qualità professionale, e semplificare le operazioni, con l'obiettivo finale di potenziare il settore MICE e così sostenere l'intera economia regionale» commenta Giovanna Russo, fondatrice del Sorrento Convention Bureau.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105125105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...