Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRoccapiemonte: intitolato campetto a Catello Mari, indimenticato calciatore della Cavese

Economia e Turismo

Roccapiemonte, Cava de' Tirreni, Cavese, calcio, sport

Roccapiemonte: intitolato campetto a Catello Mari, indimenticato calciatore della Cavese

L’evento è stato coordinato dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano e dall’Assessore allo Sport Roberto Fabbricatore, alla presenza di altri rappresentati dell’Amministrazione Comunale

Inserito da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 08:08:06

Si è tenuta nelle scorse ore la cerimonia di inaugurazione dell'Area Sportiva in località Starza di Roccapiemonte intitolata a Catello Mari, giovane mai dimenticato dalla comunità rocchese, calciatore di assoluto livello, protagonista in particolar modo con la maglia della Cavese. Dopo la benedizione della struttura effettuata da Don Giuseppe Ferraioli, si è proceduto al taglio del nastro ed è stata scoperta l'opera raffigurante Catello Mari, posta all'ingresso dell'Area Sportiva, realizzata dall'artista locale Rino Romano.

L'evento è stato coordinato dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano e dall'Assessore allo Sport Roberto Fabbricatore, alla presenza di altri rappresentati dell'Amministrazione Comunale (il vice Sindaco Alfonso Trezza, l'Assessore Annabella Ferrentino e il Consigliere Comunale Luigi Lanzara).

Sul palco si sono susseguiti momenti emozionanti e ricordi legati a Catello. Presente la famiglia Mari, i genitori Giuseppe e Maria, il fratello Angelo e i nipotini del compianto campione. Inoltre, c'erano il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Comandante dei Carabinieri di Castel San Giorgio Michele Di Mauro, quello della Polizia Municipale di Roccapiemonte Graziano Lamanna accompagnato da altri agenti, il Presidente della Cavese Calcio Massimiliano Santoriello, il vice Presidente Giovan Battista Di Mauro, il capitano Claudio De Rosa, il calciatore e amico Gerardo Alfano, l'allenatore che più di tutti ha fatto maturare Catello e cioè Salvatore Campilongo. Molti i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione, nello spazio organizzato per l'occasione e rispettando le regole del distanziamento e l'utilizzo di mascherina.

Premiati per l'impegno profuso per la realizzazione della struttura, i rappresentanti del Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte, i volontari della Gadit (Guardie Ambientali d'Italia), Segnali di Vita, Dalle Zampe al Cuore e Croce Rossa sezione Agro. Premiate anche le ditte che hanno prestato la loro opera gratuitamente (Caredil di Alfonso Carpentieri, Edil Trans di Antonio Capuano, ditta Alfonso Vitale, Consorzio Campale Stabile, Ditta Di Domenico, Ditta Molinaro, Fratelli Bove, Fratelli Palumbo e Ditta Patierno Francesco Scafuri). Sono stati chiamati ad intervenire dai presentatori dell'evento Giuseppe Della Morte e Rosita Gargano, il giornalista e scrittore Giuseppe Acconcia ed il cantante Antonio Musante del gruppo Skizzekea che ha suonato l'inno della "Curva Sud Catello Mari". Ovviamente non potevano mancare i tifosi della Cavese, una delegazione ha ricordato la figura di Catello, simbolo della Curva dello stadio Lamberti di Cava dè Tirreni. Saluti e apprezzamenti per la realizzazione dell'Area Sportiva intitolata a Catello Mari, sono giunti dalla Salernitana, dalla Juve Stabia, dalla Paganese e dalla Nocerina.

«Questo è soltanto l'inizio. L'Area Sportiva sarà migliorata e abbellita nei prossimi mesi, con il campetto che sarà in erba naturale. Abbiamo velocizzato i lavori perché volevamo inaugurarla in un giorno simbolico: il 5 luglio infatti ricorre il compleanno di Catello. Avrebbe compiuto 42 anni e invece già da 14 ci ha lasciati. Anzi, ci correggiamo, la nostra volontà di ricordarlo con questa struttura, significa proprio il contrario. Catello non ci ha lasciati. E' qui con noi, figlio di Roccapiemonte, dove ha vissuto la sua infanzia e mosso i primi passi da calciatore. Siamo onorati e orgogliosi di avergli intitolato questo spazio, pensato per i ragazzi, per le associazioni, per stare insieme. Un'area che mette insieme tutte le caratteristiche di Catello, giovane solare, sempre sorridente, disponibile e che amava la vita. Questa Amministrazione farà di tutto per rendere la struttura sempre più accogliente. Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato e chi ha avuto un pensiero per Catello in questa fantastica giornata» hanno dichiarato il Sindaco Carmine Pagano e l'Assessore Roberto Fabbricatore.

«È stata una cerimonia semplice e molto sentita. - ha scritto sui social il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli - Erano presenti, tra gli altri, la famiglia Mari, il presidente Santoriello ed una rappresentanza dei nostri Ultras. Sono stato felice dell'invito ed esprimo i miei complimenti all'amministrazione rocchese per l'importante risultato ma soprattutto per aver ricordato un ragazzo straordinario che ha lasciato un segno nel cuore di tutti noi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106314101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...