Tu sei qui: Economia e TurismoRussia, bloccate le forniture di gas per Polonia e Bulgaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 aprile 2022 11:12:37
La Russia ha deciso di sospendere le forniture di gas per Polonia e Bulgaria. A confermarlo è il colosso Gazprom che ha informato i due Paesi che da oggi (27 aprile) saranno interrotte le consegne.
La ragione - secondo il fornitore russo - è il mancato pagamento, alla fine della giornata di ieri, del gas in rubli.
"Alla fine della giornata lavorativa del 26 aprile, Gazprom Export non ha ricevuto pagamenti per forniture di gas ad aprile da queste società Bulgargaz (Bulgaria) e PGNiG (Polonia) in rubli, in conformità con il decreto del Presidente della Federazione Russa Federazione n. 172 del 31 marzo 2022 d. i pagamenti per il gas fornito dal 1 aprile devono essere effettuati in rubli utilizzando i nuovi dettagli, di cui le controparti sono state tempestivamente informate", si legge nel comunicato. Al riguardo, Gazprom Export ha notificato a Bulgargaz e PGNiG la sospensione delle forniture di gas dal 27 aprile fino al pagamento secondo la procedura prevista dal decreto.
"Bulgaria e Polonia sono stati di transito. In caso di ritiro non autorizzato del gas russo dai volumi di transito verso paesi terzi, le forniture di transito saranno ridotte di questo volume", ha ricordato Gazprom.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10356107
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...