Tu sei qui: Economia e TurismoSal De Riso protagonista a Roma: «Un'importante giornata di lavoro con le istituzioni»
Inserito da (Admin), giovedì 31 ottobre 2024 10:32:00
Martedì 29 ottobre si è tenuta la II edizione degli Stati Generali della Filiera Ho.Re.Ca., un evento di grande rilievo che ha riunito imprenditori, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore per discutere sul futuro e sulle potenzialità della filiera. L'incontro, svoltosi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, e il Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida.
Tra i protagonisti della giornata c'era anche il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), che ha contribuito alla discussione sulla qualità dei prodotti nel settore "fuori casa". Sui suoi canali social, De Riso ha espresso la propria soddisfazione per aver partecipato a questa giornata di dialogo: "Oggi grande soddisfazione per aver partecipato ad un'importante giornata di lavoro a stretto contatto con le istituzioni."
L'evento, moderato da Roberto Santarelli, Direttore Generale della Rete Distributori Horeca, ha incluso interventi di esperti e rappresentanti del settore come Giuseppe Maria Arditi, Presidente di AGroDiPAB, e Roberto Calugi, Direttore Generale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE). L'incontro ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni per sostenere una filiera che rappresenta un pilastro dell'economia italiana e che continua a esaltare la qualità e lo stile ineguagliabile del Made in Italy.
Dai dati discussi alle prospettive internazionali, l'evento ha posto l'accento sul ruolo fondamentale dei professionisti Ho.Re.Ca. e sulle sfide attuali, come la stagionalità e l'impatto delle recenti misure economiche. Il governo, come ribadito dal deputato Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, è consapevole della rilevanza del settore e intende proseguire il dialogo per promuovere nuove iniziative condivise: «Le 410mila imprese che lavorano nel settore Ho.Re.Ca. sono fra quelle che maggiormente contribuiscono a rendere l'Italia la nazione che è, mantenendo alto il nostro nome a livello globale e contribuiscono a mostrare ed esaltare la nostra qualità e il nostro stile ineguagliabile. Una filiera che risente molto della stagionalità, che può arricchirsi molto dal contributo di mano d'opera straniera e che, forse più di tutte, ha subito i contraccolpi del Reddito di Cittadinanza. Della nostra identità fanno parte professionisti quali camerieri, pizzaioli, ristoratori, gelatai e sommelier, distributori, agenti di commercio: tutti cardini del nuovo turismo agroalimentare che si sta affermando e quindi traino della nostra economia. Il Governo Meloni ha ben chiara la funzione sociale, economica ed identitaria dei professionisti del settore: molto per loro è stato fatto e molto ancora dovrà esser fatto e da parte nostra le porte saranno sempre aperte per avviare nuove riflessioni congiunte per il bene del Paese».
Sal De Riso, ambasciatore della tradizione dolciaria italiana, ha portato un contributo prezioso, rappresentando l'eccellenza e la creatività che rendono l'Italia un punto di riferimento mondiale nel settore gastronomico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101626108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...