Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti in pressing su stadio e tecnico

Economia e Turismo

Salernitana, Aliberti in pressing su stadio e tecnico

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 giugno 2002 00:00:00

Un mistero? No. Una telenovela? Da escludere. Salernitana e Zeman sembrano sempre più vicini, ma la preziosa firma in calce al contratto, che, lo ricordiamo, è in scadenza tra pochi giorni, è slittata ancora. Nessun problema, però: Aliberti (nella foto in alto) ostenta ottimismo e Zeman, per sua stessa ammissione, non ha fretta. La Reggina di Foti, intanto, continua a corteggiare il boemo ed i tifosi salernitani attendono, impazienti, l'annuncio ufficiale. Una storia, dunque, ricca di capitoli interessanti. Al «Volpe», ieri mattina, chi si attendeva qualcosa di nuovo dall'incontro (il secondo della settimana) durato cinque minuti tra il presidente Aliberti ed il tecnico di Praga è rimasto deluso. «Stiamo discutendo - ha detto il massimo dirigente della società - senza fretta. Ci vedremo ancora nei prossimi giorni. Parliamo della squadra, dell'organizzazione societaria, di una serie di problemi a nostra e sua garanzia». Eppure Aliberti, soltanto un'ora prima, all'uscita da Palazzo di Città, dove si era incontrato con il sindaco Mario De Biase e l'assessore allo Sport, Nino Savastano, per discutere del rinnovo della convenzione per l'utilizzo dello stadio Arechi, era apparso decisamente più euforico. «La firma di Zeman? Soltanto una formalità. Il tecnico resterà alla Salernitana. Non esiste alcun problema». Soltanto una formalità, dunque, ma la firma di Zeman non c'è ancora e l'interessamento della Reggina è in costante crescita. «Non è un'azione di disturbo - aggiunge il presidente della Salernitana - è soltanto normale amministrazione. Fa parte delle regole del gioco, ma Zeman (nella foto al centro) non è tentato». La società, intanto, ha fissato la sede del ritiro. La squadra, infatti, lavorerà dal prossimo 18 luglio a Predazzo, in Trentino, e non più a Tenna, dove nelle ultime nove stagioni la Salernitana aveva effettuato la prima parte del romitaggio estivo. La località è stata scelta da Zeman nei giorni scorsi (l'albergo sarà il Bellaria): un segnale inequivocabile, l'ennesimo, che testimonia la volontà del tecnico di Praga di proseguire il progetto Salernitana. Tra l'altro, ieri mattina, al termine dei test atletici che hanno sancito la conclusione della stagione, Zeman ha incontrato singolarmente i calciatori. Il boemo, nonostante il caldo appiccicoso, ha lasciato il «Volpe» poco prima delle 15, soltanto dopo aver ricevuto il capitano, Luca Fusco. Con il difensore di Mariconda il confronto, l'ultimo della serie ed il più lungo di tutti, è durato quasi venti minuti.

STADIO ARECHI

Accordo raggiunto per il rinnovo della convenzione

Ieri Aniello Aliberti, accompagnato dall'avvocato Del Grosso, si è incontrato a Palazzo di Città con il sindaco Mario De Biase e con l'assessore allo Sport, Nino Savastano, per definire i dettagli del rinnovo della convenzione per l'utilizzo dello stadio Arechi (nella foto in basso). Nella prossima stagione la società granata potrebbe disporre dell'impianto per un giorno in più. «Al 99 per cento - ha precisato Aliberti - l'accordo è fatto. Siamo in sintonia su tutto».

LA SQUADRA

Ieri il "rompete le righe". Per molti calciatori è finita l'avventura in granata

Ieri mattina, come nell'ultimo giorno di scuola, con un pizzico di commozione da parte di qualche tifosa presente, i calciatori si sono salutati. Per gli atleti, alcuni dei quali hanno già lasciato la città, sono cominciate le vacanze. Sono in tanti ad aver concluso la loro avventura con la maglia granata. Altri, invece, attendono notizie. «Il mio desiderio - ha ammesso Tedesco - è quello di giocare in serie A, magari a Perugia, al fianco di mio fratello». Il centrocampista siciliano, tra l'altro, ha chiesto alla Salernitana un contratto di poco superiore ai 500mila euro fino al 2005. In attesa della firma di Zeman, intanto, la società è sempre vigile sul mercato. Olivi e Campedelli sono richiesti da club di categoria superiore, che, però, non sono disposti ad investire grosse cifre. Botticella è seguito dal Lecce, ma potrebbe tornare a Foggia in caso di promozione in C/1 dei pugliesi. L'Anderlecht ha effettuato un sondaggio per Kolousek. Giorgio Di Vicino, in comproprietà con il Napoli, sarà riscattato. E proprio con la società partenopea è stata avviata una trattativa per l'ingaggio di Mancini, Bocchetti ed Alessi. Prima, però, si attende il sì di Zeman.

Fonte: Il Portico

rank: 10369108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...