Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti prepara la strategia difensiva

Economia e Turismo

Salernitana, Aliberti prepara la strategia difensiva

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 febbraio 2003 00:00:00

Stretto dall'assedio sempre più pressante sulla proprietà delle aziende di San Giuseppe Vesuviano, Aniello Aliberti denunciò per tentata estorsione Pasquale Casillo. Dal canto suo, il vulcanico ex presidente del Foggia, dinanzi ai magistrati della Procura di Nola, carte alla mano, volle dimostrare come lui vantava più un credito da Aliberti, a partire da quelli delle società calcistiche. Ed oggi, lo scontro tra Aliberti e Casillo farà contare una nuova puntata al Tribunale di Nola, dove ci sarà un'udienza della causa civile avviata da Casillo sul pagamento degli assegni ricevuti per la cessione della Salernitana Calcio. Dietro lo scontro violento tra Aliberti e Casillo, due protagonisti dell'economia vesuviana, entrambi radicati nel settore della commercializzazione dei prodotti alimentari, ci sono consistenti interessi di società del settore, nel quale i due contendenti sono storicamente impegnati. In pratica, le proprietà di importanti gioielli produttivi del mondo mangimistico e cerealicolo dell'area vesuviana. Dice Aniello Aliberti alla Procura della Repubblica di Salerno: «Non sono il prestanome di Pasquale Casillo, ma sono esponente della seconda generazione di una nota famiglia di imprenditori di San Giuseppe Vesuviano, che controlla quote di maggioranza o di rilievo di famose società, quali la Select, la Agria o quelle del settore mangimi, che sviluppano centinaia di milioni di fatturato e che operano in regime di oligopoli, con livelli occupazionali elevati».

Prima negli uffici della Finanza, poi summit col suo avvocato

Ieri mattina, il presidente della Salernitana si è recato negli uffici della Guardia di Finanza a Napoli, per la notifica dell'informazione di garanzia per calunnia e furto di un carnet di assegni, firmata dal procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo. Un secondo atto, quindi, di un'inchiesta giunta in una situazione processuale che tecnicamente viene definita come "imputazioni alternative". Da una parte la "verità" di Aliberti (Casillo avrebbe tentato un'estorsione nei suoi confronti), dall'altra quella di Casillo. Di fronte alle due "verità", il procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo, ed il procuratore aggiunto Francesco Greco hanno dovuto emettere altrettanti informazioni di garanzia. Dopo aver ricevuto il provvedimento, Aliberti si è recato nello studio del proprio legale di fiducia, l'avvocato Paolo Trofino, noto penalista napoletano, con il quale ha concordato la propria strategia difensiva.

Fonte: Il Portico

rank: 10137105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno