Ultimo aggiornamento 8 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Fusco si riscopre alla Fresi

Economia e Turismo

Salernitana, Fusco si riscopre alla Fresi

Inserito da (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00

È la primavera di Luca Fusco. Il difensore di Mariconda, dopo una pausa di riflessione impostagli dal tecnico Varrella, è diventato uno dei giocatori più importanti della Salernitana. L'atleta granata, e questa forse è la piacevole novità, si è improvvisamente scoperto centrocampista. In quella zona del rettangolo verde dove Zeman lo adattò a sorpresa nella sfida contro il Como, Varrella lo ha impiegato nelle ultime 2 partite. Il rendimento del giocatore è stato soddisfacente. Contro Venezia e Sampdoria, infatti, Fusco si è ben disimpegnato. Ma quale sarà il suo futuro? «A me interessa - rivela il calciatore - soltanto giocare. Il ruolo non m'interessa. Penso di essere un difensore, anche se da centrocampista non ho demeritato. In questo ruolo, però, dovrei ancora migliorare tanto. Nei tempi d'inserimento, ad esempio, ed anche nei movimenti. In ogni caso, giocare da centrocampista mi piace». Fu Nedo Sonetti, con risultati non esaltanti, ad allontanare Fusco dal suo ruolo originario, prima di Zeman e Varrella, che invece lo hanno impiegato a centrocampo. «Un giorno mister Sonetti disse che potevo giocare sulla fascia destra, paragonandomi al primo Tardelli, mentre con Zeman e Varrella ho giocato soltanto poche volte a centrocampo. Tutti, però, mi hanno garantito qualcosa». Luca Fusco, contratto in scadenza nel 2004, potrebbe diventare uno dei calciatori più richiesti della Salernitana. Il difensore, infatti, ha già annunciato il suo addio a fine stagione, ma Aliberti, non più interessato a trattenere l'atleta, per la cessione del capitano chiede un milione di euro. Una cifra, però, ritenuta elevata da alcuni club, che in queste settimane hanno sondato la disponibilità del giocatore. Il suo procuratore, Pasquale Gallo della "Geaworld", dopo aver incontrato i dirigenti del Torino, lo scorso fine settimana ha parlato con l'allenatore del Bologna, Francesco Guidolin. Ma Fusco piace anche a Vicenza, Lecce, Ternana e Florentia. «La duttilità potrebbe favorire - sostiene Gallo - la collocazione sul mercato, ma nel calcio moderno è più importante la specializzazione nel ruolo. Fusco come Fresi? Sono simili soltanto nella posizione di centrale difensivo, ma hanno caratteristiche differenti. Lo juventino è un autentico regista difensivo, ma il centrocampo rappresenterebbe la sua naturale collocazione. In questi anni soltanto Hodgson, ai tempi dell'Inter, lo ha intuito. Fusco, invece, è molto veloce e, dunque, abile nei recuperi. Per me, sarebbe una gradita scoperta vederlo regista di centrocampo». Il paragone con l'attuale atleta della Juventus ha inorgoglito Fusco, che, proprio al fianco del difensore sardo, ha disputato la sua migliore stagione con la Salernitana. «Sarebbe bello poter ripercorrere parte della sua carriera. Ha giocato nell'Inter, nel Bologna ed ora nella Juventus. Niente male davvero. In tanti mi hanno fatto notare una similitudine con Fresi, anche nell'evoluzione tattica, ma non ci voglio pensare. La capacità di ricoprire più ruoli potrebbe servire in futuro, ma non credo si tratti di una svolta della mia carriera. A centrocampo, infatti, sto giocando soprattutto per necessità. Per la Salernitana, però, sono disposto a tutto. Giocare con questa maglia, infatti, è sempre emozionante».

Fonte: Il Portico

rank: 10106103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...