Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, il ritorno di Gioacchini

Economia e Turismo

Salernitana, il ritorno di Gioacchini

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00

Dopo aver dato fiducia agli stessi giocatori nelle ultime tre partite, Franco Varrella sarà costretto a cambiare formazione. A Palermo, infatti, mancherà lo squalificato Pierotti. Chi lo sostituirà? Gioacchini sembra il principale candidato, mentre le probabilità d'impiego di Fusco sono minime. «È l'allenatore a dover decidere. Comunque, è pur vero - sostiene Gioacchini - che in rosa ci sono elementi con caratteristiche simili a quelle di Pierotti. Da laterale, seppur a destra, ho giocato soltanto due volte, due campionati fa, con Sonetti in panchina». In Sicilia, dunque, Stefano Gioacchini, 2 gol in 22 partite nello scorso campionato, potrebbe finalmente tornare a giocare da titolare. In questa stagione, il calciatore laziale ha collezionato soltanto 9 presenze. È stato impiegato prevalentemente nel ruolo di laterale sinistro difensivo, mentre in attacco ha giocato soltanto in due circostanze, contro Venezia e Vicenza. Un infortunio lo ha tenuto fuori causa nelle ultime settimane, ma Gioacchini, che ha ritrovato la migliore condizione, è pronto a tornare in campo per garantire un aiuto alla Salernitama. Per lui, dunque, quella di Palermo potrebbe essere un'occasione preziosa per ritagliarsi uno spazio importante nell'undici base. «In questo momento - afferma il difensore - l'interesse collettivo è prioritario. È importante il risultato della squadra, perché non posso immaginare la Salernitana in serie C. Se Varrella ha bisogno di me, sono pronto. Tutti noi dobbiamo esserlo. Anche per pochi minuti, bisogna sempre garantire il massimo contributo, senza farsi trovare impreparati». In questa stagione, Gioacchini è diventato un autentico jolly della squadra. Per nulla infastidito, però, il giocatore, con un passato da attaccante, si è rapidamente adattato al nuovo ruolo. «Diciamo che posso ricoprire qualsiasi posizione del campo da laterale. In difesa oppure in attacco, non è un problema. Dobbiamo soltanto pensare al bene della squadra». L'eventuale inserimento di Gioacchini non provocherebbe particolari stravolgimenti tattici. Varrella potrebbe comunque riproporre l'assetto delle ultime 3 partite, quello che ha garantito 5 punti contro Lecce, Livorno e Genoa. In questi giorni, l'atleta, apprezzato per la sua professionalità durante la sua permanenza a Salerno, proverà a convincere l'allenatore romagnolo. Obiettivo che accompagna anche Luca Fusco. Il difensore di Mariconda, infatti, dopo i 34 minuti iniziali giocati a Terni, non è stato più impiegato nelle ultime esibizioni. Il giocatore vorrebbe garantire il suo apporto in questo finale di stagione, prima di un addio che sembra davvero scontato. «Ho ancora un altro anno di contratto, ma tutti i cicli - ammette Fusco - sono destinati a finire. Forse, anche quello del sottoscritto è giunto a conclusione. Spero, però, che a giugno si possa festeggiare la salvezza. Se la Salernitana è in fondo alla classifica, le colpe sono di tutti: società, Zeman, calciatori ed anche Varrella, relativamente alla sua gestione».

NOTIZIARIO

Babù si ferma: problemi alla coscia destra. Oggi doppia seduta per i granata

La sua assenza era già stata annunciata dall'ufficio stampa della società. Franco Varrella, per improrogabili impegni personali, ha raggiunto Salerno ieri sera. Il primo allenamento della settimana lo ha diretto il suo vice, il salernitano Pasquale Viscido. Il trainer romagnolo, però, da oggi tornerà in campo. Infermeria affollata in casa granata. Dobrijevic continua ad effettuare sedute di terapia, mentre Sturba, dolori agli adduttori, Superbi, problema alla gamba destra, e Babù, alle prese con fastidi al retto dei flessori della coscia destra, non si sono allenati. L'attaccante brasiliano, tra l'altro, potrebbe saltare per motivi precauzionali anche l'odierna doppia seduta. Con il gruppo c'era anche Bondi, il cui trasferimento allo Sparta Mosca sembra sfumato. Le normative europee non prevedono in questo periodo la possibilità di un trasferimento. Il centrocampista Teco, infine, è apparso particolarmente determinato. «A Palermo - ha detto - andiamo per vincere. Crediamo nella salvezza e dobbiamo affrontare ogni partita con lo spirito di una finale dei Mondiali».

Fonte: Il Portico

rank: 10788103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...