Ultimo aggiornamento 11 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, imprenditori allo scoperto

Economia e Turismo

Salernitana, imprenditori allo scoperto

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

La giornata decisiva è probabilmente arrivata. I compratori interessati alla Salernitana usciranno allo scoperto. Si faranno conoscere alla città e formalizzeranno una proposta concreta ad Aliberti (nella foto). Difficile stabilire le cifre: la trattativa potrebbe aggirarsi intorno ai 50 miliardi. Il patron granata attende. Ieri sera è rientrato da Milano, dove ha piazzato il secondo colpo, quello del portiere russo Nigmatullin, che ha firmato con la Salernitana fino a giugno. Ma a tenere vivo l'interesse è soprattutto la vicenda societaria. Nella cordata con Luigi Galluori, imprenditore nel campo della produzione di parabrezza per veicoli industriali, che ha messo su una fabbrica, la Vetro Sud, cresciuta moltissimo negli ultimi dieci anni, grazie anche alla collaborazione con la società francese Saint Gobain, ci sono il pellicciaio Aniello De Santis ed un imprenditore nel ramo automobilistico. Su quest'ultimo si è preferito mantenere il riserbo. Si sa che è rappresentato dal commercialista Espedito Esposito. Si è pensato a Galdieri ed ai fratelli Laus, che hanno una concessionaria nella zona industriale che gestisce diverse marche automobilistiche (tra cui Toyota, Bmw e Honda), ma non ci sono state conferme. C'è, comunque, un quarto imprenditore, molto forte economicamente, la cui identità non è ancora venuta fuori. Per quanto riguarda, invece, l'ingegnere Negri, anziano imprenditore del campo edile di Pontecagnano, la sua potrebbe essere una partecipazione di natura economica nell'affare. Nella vicenda sono impegnati anche un altro commercialista, Franco Marino, e l'avvocato Lentini. Oggi, comunque, dovrebbero conoscersi molte cose. Aliberti, intanto, ha ancora ribadito la sua volontà di non cedere la Salernitana ed ha dichiarato di essere concentrato soltanto sulla partita di Siena.

NOTIZIARIO

Nel test con la Battipagliese (3-2 per i granata) esordio di Luiso ed alterco Varrella-Gioacchini

L'arrivo di Luiso ha reso contento Varrella (nella foto). La traversa colta nel finale dell'amichevole con la Battipagliese dal neo acquisto granata ha strappato applausi ai presenti ed è stato, soprattutto, un biglietto da visita rassicurante del tanto atteso bomber. «Ha le motivazioni giuste e questo è ciò che serve per un finale di stagione in cui ogni partita è determinante», ha dichiarato Varrella. Ma i problemi di formazione permangono, con un Tedesco ancora lontano da una forma appena accettabile e con altre pedine in infermeria. Il test di Battipaglia è finito 3-2 per i granata, ma l'attenzione era puntata proprio sulla prima apparizione di Luiso, schierato solo nel secondo tempo, in coppia con Vignaroli. Dopo il triplice fischio, Varrella ha parlato di rinforzi: «Un centrocampista capace anche di fare da filtro». Questo l'undici titolare: Botticella; Olivi, Zoro, Fusco, Cardinale; Camorani, Maschio, D'Antoni, Cherubini; Luiso, Vignaroli. Nel primo tempo, vivace scambio verbale tra Gioacchini e Varrella, con il tecnico che ha spedito il calciatore negli spogliatoi. Nella ripresa, Gioacchini ha chiarito l'episodio con l'allenatore, che ha poi spiegato: «Gli eccessi di zelo sono a volte da condannare». Gioacchini aveva deciso di giocare nonostante un dolore ad un piede.

«LE SITUAZIONI DIFFICILI MI ESALTANO»

Pasquale Luiso spiega la sua scelta: «La mia decisione di accettare l'offerta di Aliberti riflette il mio carattere. Sono un istintivo e mi piace mettermi in discussione»

Ha scelto il numero 90 per lanciarsi in un'impresa quasi disperata. Pasquale Luiso, ieri pomeriggio, è stato presentato alla stampa e domenica farà il suo esordio con la casacca granata. «Ho scelto questo numero d'istinto, con il suggerimento di mia moglie. Diciamo che proverò a mettere paura alle difese avversarie». I suoi gol dovrebbero rivitalizzare un reparto che ha dimostrato di avere le polveri bagnate e garantire alla Salernitana quei punti necessari per tentare la salvezza. «La mia decisione di accettare l'offerta di Aliberti riflette il mio carattere. Sono un istintivo. Qualcuno potrebbe dire che sono stato un pazzo, io invece me la sono sentita. Mi piace mettermi in discussione e sono pronto ad affrontare qualsiasi battaglia pur di centrare l'obiettivo salvezza». Luiso (nella foto), 34 anni ad ottobre, non è certo uno sprovveduto e ci tiene a precisare il suo ruolo: «Sia ben chiaro: non è che il sottoscritto è in grado, da solo, di caricarsi la Salernitana sulle spalle. Non sono Maradona. Prima che accettassi, il presidente mi ha detto che non sarei stato l'unico acquisto». L'attaccante entra nel vivo del discorso e parla del traguardo salvezza: «Onestamente, non credo che questa squadra sia più scarsa di formazioni come il Venezia, il Cosenza, l'Ascoli o il Bari. Ci sono ancora 20 partite da giocare e nulla è compromesso. Siamo a 6 punti dalla quint'ultima e nel girone di ritorno avremo quasi tutti gli scontri diretti in casa». Il "toro di Sora", insomma, ha affilato le armi ed è pronto a scendere nell'arena. Contro il Siena entrerà in campo con la stessa maglia e con lo stesso numero che furono di David Di Michele, un altro bomber di razza, che a Salerno ha disputato le sue stagioni migliori. Luiso e Nigmatullin non sono gli unici colpi di Aliberti. Il numero uno granata segue la pista che porta a Superbi, il centrocampista suggerito da Varrella per completare un reparto che necessita di immediati rinforzi. Con il Lecce esiste una trattativa in fase avanzata, che potrebbe concludersi all'inizio della prossima settimana.. La dirigenza granata sta lavorando anche per definire l'acquisto di un altro difensore. L'obiettivo è Natale Gonnella, che ha dovuto fare i conti con un brusco stop nella trattativa con l'Atalanta, dopo che parevano definiti anche i dettagli. L'appuntamento decisivo è per martedì, salvo nuovi stravolgimenti in casa-Atalanta e nuovi rilanci della concorrenza (Modena su tutti). Alla Salernitana continua ad interessare anche Oshadogan del Cosenza.

Fonte: Il Portico

rank: 100210104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...