Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, in vista la ‘corazzata' Samp
Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00
Da qui alla fine del campionato l'obiettivo della Salernitana potrebbe essere quello di abbandonare almeno l'ultimo posto in classifica. La retrocessione è ormai un fatto scontato, ma finire al quart'ultimo o al terz'ultimo posto potrebbe essere utile per sperare nella benedetta riforma dei campionati, in vista di un eventuale ripescaggio.
Sabato sera, la squadra di Varrella renderà visita alla Sampdoria di Novellino, che ha strappato a denti stretti un importante pareggio in casa della Triestina. I blucerchiati dispongono, probabilmente, del miglior organico della cadetteria e strappare punti a Marassi appare impresa difficile. La Salernitana si presenterà con il miglior organico a disposizione, vista anche la magnanimità del giudice sportivo, che ha graziato Luiso dopo il duro faccia a faccia con Rodomonti nel concitato finale di Salernitana-Venezia. Varrella potrebbe non cambiare modulo, affidandosi al 3-5-2 e potendo contare anche sull'apporto di Luca Fusco, che è sembrato integrarsi bene con Stendardo e Zoppetti. Lo stesso Fusco, però, potrebbe anche essere schierato davanti alla difesa al posto di Maschio, per controllare da vicino Volpi, che è considerato il faro del centrocampo blucerchiato. Se Fusco giocherà da centrocampista, Olivi si sistemerà nella difesa a 3. Se in mediana Varrella avrà l'imbarazzo della scelta, il trainer di Bellaria cercherà di trovare la quadratura del cerchio in attacco, dove si cercherà il partner ideale di Luiso. Sturba sembra ancora il favorito, ma Baggio, apparso abbastanza nervoso durante l'allenamento, scalpita per trovare un posto da titolare. Stesso discorso per Babù, che, però, dovrebbe trovare spazio a partita in corso. L'unico ex della partita sarà il difensore Stendardo, messo alla porta frettolosamente dalla squadra blucerchiata e che a Salerno sta trovando lo spazio per mettersi in luce, disputando gare sempre al di sopra della sufficienza: «Dopo quattro anni di militanza sampdoriana - afferma Stendardo - sarà bello tornare a Genova. Non ho alcun sentimento di rivalsa nei confronti di nessuno. Ho avuto la fortuna di lavorare con grandi allenatori, compreso Novellino. Adesso penso alla Salernitana, perché questa squadra mi ha dato la possibilità di giocare e mettermi in luce. Personalmente, sono molto felice». Stendardo conosce bene la squadra di Novellino e sicuramente avrà allertato i suoi compagni sui pericoli che la gara di sabato comporterà: «È un organico superiore al nostro. Ci sono attaccanti in grado di fare gol in qualsiasi maniera. Mi riferisco a Bazzani, che è il più imprevedibile, ma non vanno dimenticati i vari Colombo, Rabito e Gasbarroni». Stendardo è in scadenza di contratto e quasi sicuramente a giugno abbandonerà la Salernitana. In caso di ripescaggio, però, le cose potrebbero cambiare. «Il mio futuro si deciderà a giugno. Non nascondo, comunque, che mi farebbe piacere restare qui, anche perché sono un campano. Per ora pensiamo a finire dignitosamente il nostro campionato». Dello stesso avviso il capitano Luca Fusco, che sabato potrebbe tornare a giocare dal primo minuto: «Ho un altro anno di contratto, ma, come ha detto il presidente, credo che la mia avventura potrebbe anche chiudersi. Non dipende solo da me, comunque. Io resto un giocatore della Salernitana e non scarto nessuna ipotesi».
Fonte: Il Portico
rank: 10396108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...