Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Maschio difende Varrella

Economia e Turismo

Salernitana, Maschio difende Varrella

Inserito da (admin), mercoledì 23 aprile 2003 00:00:00

È cominciata la settimana che porterà ad un derby privo di significati per la Salernitana, ma fondamentale per il Napoli, ancora in corsa per la salvezza. La gara tra azzurri e granata, comunque, non può essere considerata come tutte le altre, non foss'altro per la storica rivalità che divide le due tifoserie. Gli appelli alla calma si susseguiranno da qui a sabato e non saranno mai abbastanza, ma alla fine ci piace pensare che tutto andrà per il verso giusto, forti della consapevolezza che ormai le due tifoserie non vogliano e non possano aggiungere altra benzina sul fuoco di una stagione da dimenticare per entrambe le compagini. Ieri mattina, la Salernitana ha ripreso la preparazione al "Volpe" sotto la direzione di Franco Varrella. Dopo una ridda di voci, più o meno incontrollate, circa possibili esoneri o dimissioni del tecnico di Belluria, con conseguente rientro di Zeman alla guida dei granata, Varrella resta al suo posto, lasciando al boemo ancora il tempo di prendersi lo stipendio dalla Salernitana stando regolarmente in relax sulla spiaggia di Mondello. Ad inizio seduta, il trainer granata è stato preso di mira da un isolatissimo tifoso, che gli ha rivolto dei cori non propriamente benevoli, prima di essere allontanato dagli agenti della Digos in servizio al "Volpe". Ormai, nemmeno lo zoccolo duro del tifo segue più gli allenamenti della squadra granata. Ieri, non c'era anima viva dietro le recinzioni del campo di allenamento. Il derby, comunque, va onorato e giocato al massimo delle proprie forze, per regalare un accenno di sorriso sulle bocche dei tifosi che seguiranno la squadra al San Paolo. Se vogliamo trovare motivi di interesse alla sfida di sabato, questi possono scaturire dallo stato d'animo di Stendardo, napoletano scaricato troppo frettolosamente dalla squadra azzurra, di Luiso, che in molte occasioni è stato sul punto di indossare la maglia partenopea, ed infine di Antonio Maschio, cresciuto nelle giovanili del Napoli. Per non parlare di Luca Fusco, che vorrà giocare al massimo il suo ultimo derby in maglia granata, prima di andare via a fine stagione. Antonio Maschio sarà quasi certamente tra gli undici titolari, vista la squalifica di Teco e le condizioni ancora precarie di Giorgetti: «Per me è una gara importantissima. Non nascondo che la sento particolarmente. Ci tenevo a giocare anche in Coppa Italia, ma ero squalificato. Dobbiamo giocare al massimo soprattutto per i nostri tifosi, perché se lo meritano, non facendoci prendere dall'emozione in uno stadio che sarà stracolmo». A Napoli non hanno gradito molto la sconfitta di sabato della Salernitana, avanzando i soliti dubbi e sospetti riguardo l'intensità della prestazione della squadra di Varrella: «Ognuno - commenta Maschio - può giudicare come vuole. Abbiamo la coscienza pulita. Abbiamo dato il massimo finché non c'è stato un vistoso calo fisico». Si fa davvero grossa fatica a trovare significati alla gara di sabato, ma Maschio ne individua subito uno: «Giocheremo per i tifosi, ma anche per il nostro futuro. Ognuno deve guardare alla carriera e ad un'eventuale riconferma». Un parere sulle voci che davano il ritorno di Zeman: «Se doveva esserci un cambio, doveva essere fatto prima. Ritengo che Varrella non sia l'unico colpevole, perché siamo noi che scendiamo in campo e non facciamo ciò che lui ci dice. La situazione era brutta prima ed è brutta adesso. Non c'entrano gli allenatori».

Fonte: Il Portico

rank: 10196107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...