Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Varrella cambia l'attacco

Economia e Turismo

Salernitana, Varrella cambia l'attacco

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00

Rispetto all'amichevole di poco più di un mese fa, sono cambiate molte cose, sia da una parte che dall'altra. Eboli è ancora sotto choc per il dramma di Antonio Inverso, il tifoso in coma in seguito ai brutali incidenti nel derby con l'Angri. La Salernitana, invece, ha ritrovato la serenità sportiva per inseguire un'impresa da guiness dei primati. Un mese fa ad Eboli pioveva e faceva freddo, tanto è vero che la partitella amichevole saltò, per non rovinare il manto erboso del "Dirceu", ed i granata si allenarono in famiglia sul campetto più piccolo. Ieri c'era il sole e la Salernitana contro la Pro Ebolitana ci ha giocato, mostrando buone cose nella prima parte. É cambiato soprattutto il morale nel gruppo granata. Nella precedente amichevole, Varrella aveva un gruppo ancora da modellare, il caso Tedesco da risolvere, una situazione esplosiva da gestire. Ieri, ha potuto pensare essenzialmente a mandare in campo la formazione più affidabile per battere il Genoa, nello scontro diretto di domenica all'Arechi. Varrella ha provato una Salernitana diversa, con un modulo più offensivo, ed ha cambiato qualche interprete dal centrocampo in su, un po' per scelta ed un po' per esigenza. Una Salernitana schierata con una sorta di 4-2-3-1, per fare riferimento ai numeri. Una Salernitana simile alla Juventus che ha steso l'Inter. Quindi, una squadra d'attacco per centrare l'unico risultato utile contro il Genoa, la vittoria. Confermato il blocco chiamato a difendere, quello composto dai quattro difensori (Olivi, Stendardo, Zoppetti e Pierotti) e dai due centrali di centrocampo, Teco e Superbi. Cambiati, invece, gli interpreti sulle fasce: a destra ha giocato Babù, a sinistra Gioacchini. Fuori Giorgetti, per scelta, e Cammarota, tenuto a riposo precauzionale per un risentimento muscolare. In posizione di trequartista Sturba, punto riferimento più avanzato Baggio. Un modulo chiaramente più spregiudicato, con quattro elementi abituati alla fase offensiva, ma che dovranno anche sacrificarsi nel contenimento. Compito, questo, che spetterebbe innanzitutto ai due esterni di fascia, Babù e Gioacchini. Al posto di quest'ultimo, però, contro il Genoa dovrebbe trovare spazio Cammarota, che ha margini di tempo per recuperare. Con questo modulo non trova spazio Luiso, che, infatti, Varrella ha schierato nella ripresa. L'ex attaccante dell'Ancona ha caratteristiche simili a Baggio ed è considerato dal tecnico una sorta di "doppione" del fratello del codino. Al momento, è chiuso anche Fusco: difficile scalzare la coppia centrale difensiva composta da Stendardo-Zoppetti. Il capitano, ieri, è stato schierato nel secondo tempo in una difesa a tre ed ha confermato di attraversare un momento molto difficile, soprattutto a livello psicologico. Unica vera nota stonata, Marruocco, il portiere scelto da Zeman. Anche in una partita amichevole è stato capace di commettere due errori grossolani, dai quali sono scaturiti i due gol della Pro Ebolitana. In quegli attimi, in quelle due scelleratezze del portiere, si è rivista la vecchia Salernitana, quella delle paure e degli errori, la Salernitana di Zeman e delle prime settimane di Varrella.

NOTIZIARIO

Cinque reti dei granata nel test contro la Pro Ebolitana. In gol anche Luiso

É finita 5-2 l'amichevole della Salernitana contro la Pro Ebolitana. I granata hanno chiuso il primo tempo in vantaggio 2-0. Primo gol di Zoppetti, da calcio d'angolo e dopo una prima deviazione di Olivi. Raddoppio di Baggio, abile a liberarsi a centro area ed a mettere dentro nell'angolo più lontano. Terzo gol di Di Somma, servito alla perfezione da un cambio di gioco di Babù. Molto bello anche il quarto gol di Maschio, con un tiro imprendibile da fuori. Poi i due "regali" di Marruocco, tramutati in gol da due ex granata, Alfano e Calvello. All'ultimo istante, la rete di Luiso su punizione. Un gol di un valore particolare, perché è il primo in assoluto segnato in maglia granata dall'attaccante, amichevoli comprese.

Fonte: Il Portico

rank: 10257102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...