Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, parte la stagione crocieristica con la Seven Seas Splendor: altre 19 navi attraccheranno fino a maggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:09:18
A Salerno è cominciata la stagione crocieristica. All'alba di ieri, oltre 700 turisti sono arrivati al Terminal Crociere Zaha Hadid a bordo della Seven Seas Splendor (Splendore dei sette mari), nave da crociera (ideata e costruita nel 2020 da Fincantieri) della compagnia Regent Seven Seas Cruises che fa parte dell'holding Norwegian Cruise Line su cui lavorano oltre cinquecento uomini (e donne di equipaggio).
La Seven seas Splendor ripartirà infatti nel primo pomeriggio di domani, 25 aprile. E così i suoi passeggeri avranno tempo e modo per poter visitare con calma e serenità Salerno e la sua provincia, non risparmiandosi nei vari tour tra la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei e quelli di Paestum, e potranno vivere anche di sera la città.
Un arrivo col botto, che segna l'avvio della nuova stagione crocieristica per lo scalo salernitano che da qui a fine anno farà registrare un significativo salto in avanti. Da oggi a fine maggio saranno ben diciannove gli scali di navi da crociera che proseguiranno senza sosta sino al termine dell'anno.
Lo scalo salernitano, che per otto anni sarà gestito dalla società "Amalfi Coast Cruise port of Salerno", è dunque destinato sempre più a diventare punto cruciale sulle rotte del Mediterraneo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10726106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...