Tu sei qui: Economia e TurismoSant'Antonio Abate si trasforma nella "Città del Natale": tutto il paese adornato con installazioni e scenografie natalizie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 13:36:56
Dal 30 novembre a Sant'Antonio Abate prende il via la kermesse "Xmas 80057 - La Città del Natale", una grande festa che durante le festività animerà gli spazi di Piazza della Libertà, Largo Sandro Pertini e del Parco Naturale del Comune di Sant'Antonio Abate e che terminerà con un grande evento di chiusura il giorno di Santo Stefano. L'intero paese sarà adornato di scenografie a tema e contornata da installazioni artistiche di fama mondiale. In esclusiva per la cittadina, sono stati riprodotti gli angeli di Regent Street, la luminosa attrazione iconica della città di Londra che affascina ogni anno migliaia di turisti.
Patrocinato dal Comune di Sant'Antonio Abate e organizzato da "All Party", "Xmas 80057 - La Città del Natale" è un viaggio fantastico alla scoperta di percorsi scenografici, luci, giochi, attrazioni, spettacoli e mercatini. Un evento pensato per le famiglie e gli appassionati del Natale, dal grande richiamo turistico che nelle precedenti edizioni ha attratto migliaia di visitatori provenienti dall'intera Campania ed oltre. A dare il via al calendario della rassegna, sarà l'accensione del grande albero e il taglio del nastro, nel giorno del 30 novembre (alle ore 18.30, in Piazza della Libertà) alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca e dell'Assessore regionale, Lucia Fortini.
In un crescendo di effetti luminosi e musicali, subito dopo prenderanno il via tutte le attività che il programma della rassegna prevede: attrazioni dal fascino intramontabile come la ruota panoramica, il carosello e la pista di pattinaggio, mercatini di Natale con prodotti enogastronomici, delizie del palato tipicamente natalizie. Ma anche tanto artigianato all'insegna delle tradizioni locali e del Made in Italy.
«Quest'anno siamo felici di offrire un Natale capace di competere con le grandi città - spiega il Sindaco, Ilaria Abagnale - divenendo un vero e proprio riferimento dell'atmosfera tipica di questa festività. Portiamo a segno un nuovo progetto per il Natale abatese dai risparmi sui costi dell'energia - continua - attingendo dai generatori fotovoltaici che sono in corso di installazione sui nostri edifici comunali. Non rinunceremo all'atmosfera di festa che abbraccia il paese, coinvolgendo adulti e bambini, piuttosto la renderemo ancor più spettacolare agli occhi di tutti.»
Chi ama le atmosfere fiabesche non potrà che rimanere incantato dal suggestivo percorso del Parco Naturale dove tra omini di marzapane, laghetti incantati, renne canterine e piccole casette innevate, gli elfi burloni ed ingegnosi, il cattivo -ma in fondo buono- Grinch, il tenero Babbo Natale attenderanno grandi e piccini per regalare momenti di grande emozione.
A rendere il tutto ancora più coinvolgente, i numerosi spettacoli dedicati ad un pubblico di adulti e bambini, le sfilate con le mascotte del Natale, la babydance, i laboratori dei biscotti e della letterina a Babbo Natale. Tutto questo, e molto altro, per un divertimento senza limiti che prospetta già giornate da "tutto esaurito" in un paese, Sant'Antonio Abate, che ha scelto di puntare su intrattenimento, musica e spettacoli per un Natale ricco di emozioni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103813100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...