Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSchumacher a Sarno, incontro con Laudato

Economia e Turismo

Schumacher a Sarno, incontro con Laudato

Inserito da (admin), giovedì 11 dicembre 2003 00:00:00

Un centinaio di tifosi, tutti tenuti rigorosamente a distanza. Bambini, giovani, donne, fans di tutte le età appesi alla recinzione, che hanno potuto rubare solo qualche foto da lontano al campione. Sarno si è ritrovata Michael Schumacher in casa senza nemmeno accorgersene. Già, perché la spedizione sul kartodromo più importante d'Italia, e tra i migliori al mondo, è avvenuta in gran segreto. Ha organizzato tutto Roberto Robazzi, il responsabile della "Tony Kart", la società che ha messo i kart a disposizione di Schumacher. Per espressa volontà del campione, il suo arrivo è stato tenuto segreto fino all'ultimo. Qualcuno si è forse accorto della sua presenza all'arrivo a Capodichino. La comunicazione è giunta più tardi, quando ormai Schumacher stava già cominciando a provare in pista. La notizia si è diffusa rapidamente e gli appassionati sono piombati a Sarno. Ma lì è stata dura per tutti entrare. Massimo, il factotum del "Circuito Napoli", ha protetto Schumacher da tutto e tutti. Gli ha strappato un sorriso, ha potuto stringergli la mano. «Un'emozione unica». Emozione unica che hanno provato anche le segretarie del kartodromo di Sarno, Mina e Valeria. «Uno sportivo dal grande carisma, ce l'aspettavamo un pochino più alto», hanno poi commentato. Ma l'emozione più grande l'ha vissuta Francesco Laudato, 28 anni, pilota di Cava de'Tirreni, che è riuscito a salire sul gradino più alto del podio in Italia, in Europa e nel mondo. Un vero campione della classe 125. «Che emozione abbracciare Schumacher, mi brillavano gli occhi». Un campione lontanissimo per quanto riguarda la Formula 1, non così per il kart. Laudato, infatti, si batte alla pari degli altri piloti della "Tony Kart", e cioè di Sauro Cesetti, Davide Forè e del francese Renaude, tutti e tre presenti a Sarno. Laudato ha scattato una foto con Schumi. «Inutile dire che entrerà per sempre a far parte della mia galleria dei ricordi», ha commentato il campione cavese. Giornata indimenticabile anche per Giuseppe Sorrentino, il titolare del circuito internazionale Napoli. «Dopo Raikkonen, è arrivato Schumacher, il massimo. Direi che è il premio più bello per questi anni di impegno».

Fonte: Il Portico

rank: 10557100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...