Tu sei qui: Economia e TurismoSilva elogia gli aquilotti
Inserito da (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00
La Cavese non stecca alla "prima". Al "Ceravolo", al cospetto di un Catanzaro candidato dai più alla vittoria finale del campionato di C2, erano in pochi a scommettere su un risultato positivo per gli aquilotti. Ed invece, contro i giallorossi di Braglia, tutti protesi a riconquistare quella credibilità che la sconfitta nell'amichevole-derby col Rende aveva minato, Silva e soci hanno ben figurato. Il pareggio a reti inviolate fa morale in chiave campionato. Il tecnico biancoblù può essere soddisfatto della prova dei suoi. La squadra, non al completo e con una condizione ancora tutta da costruire, ha retto all'urto della corazzata calabrese ed ora, in attesa di qualche rinforzo già annunciato da tempo, guarda con maggiore fiducia al suo futuro. Domani, nel secondo turno di Coppa, al "Dirceu" di Eboli, vista la perdurante indisponibilità del "Simonetta Lamberti" (nel frattempo rifattosi il look con un manto erboso nuovo di zecca), l'occasione contro il Melfi di confermare quanto di buono messo in mostra a Catanzaro. In un girone di fuoco, quello Q, nel quale, oltre a Catanzaro, Melfi e Cavese, ci sono anche Taranto e Crotone, per i metelliani il banco di prova è di quelli da mettere i brividi. Ma Silva non dispera, anzi. Alla fine del match di domenica sera, ha avuto parole d'elogio per i suoi: «Sono stati encomiabili. Nonostante il cammino sia appena iniziato in questa nuova stagione ed il gruppo sia tutto da costruire, con molte partenze ed arrivi, hanno giocato egregiamente, tenendo tutti la posizione e sacrificandosi quando le situazioni contingenti l'hanno imposto». Clima abbastanza teso sul rettangolo di gioco, come testimoniano le tre espulsioni. «È stata una partita vera. Qualche fallo di troppo - ammette Silva - c'è stato, ma più che per cattiveria, per la stanchezza che i carichi di lavoro del ritiro hanno lasciato nei muscoli. Entrambe le squadre non volevano perdere e l'hanno dimostrato con la grinta messa in campo. Abbiamo saputo gestire quei momenti difficili e ci siamo difesi bene. Certo, qualcosa deve essere migliorata, non ci si può nascondere. Ma c'è tempo per correre ai ripari». Silva non si sbilancia, ma è chiaro che al presidente Della Monica ed al suo consulente di mercato Aggradi ha reiterato la richiesta della punta d'esperienza, la cui mancanza sul rettangolo del "Ceravolo" di Catanzaro si è fatta sentire. La trattativa con Emiliano Belmonte sembra essersi arenata per divergenze economiche sull'ingaggio. Tra le parti le distanze sono ancora abissali. Il presidente Della Monica tenta di non stravolgere i piani finanziari stilati alla vigilia della nuova stagione: nessun calciatore con contratti oltre la soglia stabilita. Ma un sacrificio in più per una punta di qualità lo si dovrà fare. L'ottima prestazione dell'italo-brasiliano Bondi nella partita inaugurale di Coppa Italia non può bastare per far dormire sonni tranquilli al tecnico ed alla piazza. Soprattutto in vista di un campionato che si preannuncia difficilissimo.
Fonte: Il Portico
rank: 10208108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...