Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSilva elogia gli aquilotti

Economia e Turismo

Silva elogia gli aquilotti

Inserito da (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00

La Cavese non stecca alla "prima". Al "Ceravolo", al cospetto di un Catanzaro candidato dai più alla vittoria finale del campionato di C2, erano in pochi a scommettere su un risultato positivo per gli aquilotti. Ed invece, contro i giallorossi di Braglia, tutti protesi a riconquistare quella credibilità che la sconfitta nell'amichevole-derby col Rende aveva minato, Silva e soci hanno ben figurato. Il pareggio a reti inviolate fa morale in chiave campionato. Il tecnico biancoblù può essere soddisfatto della prova dei suoi. La squadra, non al completo e con una condizione ancora tutta da costruire, ha retto all'urto della corazzata calabrese ed ora, in attesa di qualche rinforzo già annunciato da tempo, guarda con maggiore fiducia al suo futuro. Domani, nel secondo turno di Coppa, al "Dirceu" di Eboli, vista la perdurante indisponibilità del "Simonetta Lamberti" (nel frattempo rifattosi il look con un manto erboso nuovo di zecca), l'occasione contro il Melfi di confermare quanto di buono messo in mostra a Catanzaro. In un girone di fuoco, quello Q, nel quale, oltre a Catanzaro, Melfi e Cavese, ci sono anche Taranto e Crotone, per i metelliani il banco di prova è di quelli da mettere i brividi. Ma Silva non dispera, anzi. Alla fine del match di domenica sera, ha avuto parole d'elogio per i suoi: «Sono stati encomiabili. Nonostante il cammino sia appena iniziato in questa nuova stagione ed il gruppo sia tutto da costruire, con molte partenze ed arrivi, hanno giocato egregiamente, tenendo tutti la posizione e sacrificandosi quando le situazioni contingenti l'hanno imposto». Clima abbastanza teso sul rettangolo di gioco, come testimoniano le tre espulsioni. «È stata una partita vera. Qualche fallo di troppo - ammette Silva - c'è stato, ma più che per cattiveria, per la stanchezza che i carichi di lavoro del ritiro hanno lasciato nei muscoli. Entrambe le squadre non volevano perdere e l'hanno dimostrato con la grinta messa in campo. Abbiamo saputo gestire quei momenti difficili e ci siamo difesi bene. Certo, qualcosa deve essere migliorata, non ci si può nascondere. Ma c'è tempo per correre ai ripari». Silva non si sbilancia, ma è chiaro che al presidente Della Monica ed al suo consulente di mercato Aggradi ha reiterato la richiesta della punta d'esperienza, la cui mancanza sul rettangolo del "Ceravolo" di Catanzaro si è fatta sentire. La trattativa con Emiliano Belmonte sembra essersi arenata per divergenze economiche sull'ingaggio. Tra le parti le distanze sono ancora abissali. Il presidente Della Monica tenta di non stravolgere i piani finanziari stilati alla vigilia della nuova stagione: nessun calciatore con contratti oltre la soglia stabilita. Ma un sacrificio in più per una punta di qualità lo si dovrà fare. L'ottima prestazione dell'italo-brasiliano Bondi nella partita inaugurale di Coppa Italia non può bastare per far dormire sonni tranquilli al tecnico ed alla piazza. Soprattutto in vista di un campionato che si preannuncia difficilissimo.

Fonte: Il Portico

rank: 10438103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...