Tu sei qui: Economia e TurismoSolo un pari per una scialba Cavese
Inserito da (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00
E' stata davvero una brutta partita. Primo tempo discreto, mentre il secondo poteva pure non essere giocato. Una gara soporifera, in cui nessuna delle due squadre ha mai preso il sopravvento. Mister Castellucci, vista l'indisponibilità di Puglisi, ha ridisegnato centrocampo ed attacco, schierando Tortora (anonima la sua partita) al fianco del bomber Scichilone e piazzando Bondi, anche lui molto in ombra, come laterale di centrocampo. Un esperimento non riuscito: il duo d'attacco, con gli esterni Di Vito e Bondi a supporto, non ha mai trovato le posizioni giuste in campo ed il gioco non si è proprio visto. Dall'altra parte, mister Zampollini, forse memore dei 5 gol presi domenica scorsa, ha schierato una difesa a 5, con il solo Comandatore, esterno di sinistra, con la licenza di avanzare. A centrocampo, il trio composto da Cappuccilli, Anastasi e Bucciarelli ha avuto quasi sempre il sopravvento sul duo aquilotto Balsamo-D'Amico, spesso e volentieri presi in mezzo. La giornata poco brillante di Schicchi e Chianello, specialmente in fase propositiva, ha praticamente spento anche questa risorsa per gli aquilotti. Insomma, davvero una brutta partita. Solo i due gol hanno suscitato qualche emozione. Per il resto, nulla di particolare da segnalare. A questo quadro grigio ha contribuito anche la terna arbitrale, davvero mediocre, con l'arbitro Gentile mal assistito dai suoi collaboratori, che in più di una circostanza hanno segnalato fuorigioco inesistenti. In uno di questi Di Vito, partito da dietro, era riuscito anche a fare gol, ma l'arbitro non ha concesso la rete, fischiando su segnalazione del guardalinee la posizione irregolare del piccolo attaccante biancoblù. E' pesata parecchio, quindi, l'assenza di Puglisi, abituato quando è in campo a fare da collante tra centrocampo ed attacco, favorendo così le ripartenze aquilotte. Ieri tutto questo non c'è stato e ci si è affidati ai lanci lunghi, puntualmente preda dei centrali difensivi siciliani. Scichilone, in giornata negativa, non si è visto. Mal assistito e lasciato spesso solo contro l'intera difesa avversaria, non è riuscito a dare quel qualcosa in più che ha permesso alla Cavese di conquistare 6 punti nelle precedenti 2 giornate di campionato. Alla fine, per gli aquilotti è arrivato un punticino che comunque muove la classifica. Domenica prossima, ad Isernia, prova di maturità per la truppa di Castellucci.
LA CRONACA
Al 2' Cappuccilli da fuori area prova il tiro al volo, palla alta. Al 4' Gabrieli trattiene in area Clemente, i siciliani reclamano il rigore, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 7' tiro dal limite di Balsamo, para a terra Petrocco. Al 14' segna il Vittoria: su cross di Clemente, la palla dalla destra arriva al centro, Cappuccilli spizzica per Fresta, che trafigge Capasso. Al 18' prova ancora Clemente dalla distanza, palla alta. Al 19' annullato un gol a Di Vito, su lancio di D'Amico, scattato sul filo del fuorigioco. Al 33', su cross di Bondi, Tortora colpisce di testa debolmente tra le braccia di Petrocco. Al 34', su angolo di Di Vito, Aloisi colpisce di testa, Petrocco devia in angolo. Al 35' il pareggio della Cavese: Bondi tira direttamente in porta da calcio d'angolo, Comandatore di testa sulla linea colpisce la sfera, che batte sulla parte interna della traversa e finisce in rete. Al 67' Clemente in area conclude alto un buon contropiede orchestrato da Cappuccilli.
Fonte: Il Portico
rank: 10186106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...