Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSomma lascia la Cavese

Economia e Turismo

Somma lascia la Cavese

Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2003 00:00:00

Mario Somma ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Cavese. La notizia, anticipata ieri mattina da molti organi di stampa, ha trovato ieri pomeriggio la conferma ufficiale. Gravi motivi personali all'origine della clamorosa decisione del tecnico, come si evince dal comunicato inviato dallo stesso Somma alla società di via Sorrentino. Comunicato che di seguito riportiamo integralmente:

«Comunico che, per sopraggiunti gravi motivi personali, non mi è possibile rimanere alla guida della Cavese anche per la stagione 2003/2004. Nell'occasione ritengo doveroso ringraziare il presidente della S.S. Cavese, Antonio Della Monica, per l'opportunità offertami lo scorso anno di guidare la squadra biancoblù e nello stesso tempo desidero ringraziare tutti i dirigenti ed i collaboratori della società per essermi stati sempre vicini. Infine, ritengo di dover ringraziare anche i tifosi della Cavese che non hanno fatto mancare il loro contributo di incitamento alla squadra in questa esaltante stagione. Alla Cavese auguro le migliori fortune».

Ecco, invece, il comunicato stampa diffuso dalla S.S. Cavese subito dopo l'ufficializzazione delle dimissioni dell'ormai ex tecnico aquilotto:

«Si comunica che il Sig. Mario Somma ha dichiarato di non poter essere alla guida della S.S. Cavese 1919 per la stagione calcistica 2003/2004, per sopraggiunti gravi motivi personali. La S.S. Cavese 1919, pur con grande rammarico, ha preso atto della decisione dell'allenatore. Nell'occasione rivolge al Sig. Mario Somma i ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto nella vittoriosa stagione passata (promozione e titolo di campione d'Italia) ed augura allo stesso le migliori fortune per una carriera sempre più prestigiosa. La S.S. Cavese 1919 si riserva di comunicare, quanto prima, la nomina dell'allenatore che guiderà la squadra la prossima stagione calcistica».

Il comunicato stampa della società metelliana pone termine, dunque, alla vicenda dell'improvviso abbandono di Mario Somma. Subito sono circolate le prime indiscrezioni in merito alle possibili ragioni che hanno indotto il tecnico pontino a prendere questa drastica quanto rocambolesca decisione. Sembrerebbe (di questi tempi il condizionale è d'obbligo) che Somma già da qualche giorno abbia firmato un contratto triennale per l'Arezzo, società toscana militante in C2. Una notizia che, chiaramente, non ha ancora riscontri ufficiali, ma che sembra essere più di una semplice voce. Regolamento alla mano, il tecnico di Latina non potrebbe sedere sulla panchina aretina, visto che per quest'anno avrebbe potuto farlo solo con la squadra con cui ha vinto il campionato di serie D. Il giallo, così, si infittisce di contorni indefiniti ed imprevedibili, anche se - ormai è chiaro - nel mondo del calcio è possibile tutto ed il contrario di tutto.

SILVA IN POLE POSITION

Massimo Silva è il candidato principale per la successione a Somma. Buone possibilità anche per Roberto Chiancone

Dopo le dimissioni di Mario Somma, si è ufficialmente aperto il toto-allenatori. In pole position per la panchina aquilotta sembrerebbe esserci Massimo Silva, vecchia conoscenza dei metelliani, che l'anno scorso, proprio di questi tempi, fece la sua breve apparizione a Cava de' Tirreni, presentato in pompa magna dalla società come nuovo tecnico biancoblù. Poi, la retrocessione della Cavese per l'ormai tristemente famoso "illecito sportivo" fece saltare ogni accordo. Massimo Silva ha guidato il Taranto alla vittoria nel girone C della serie C2 nella stagione 2000-01, superando nelle ultime giornate l'agguerrita concorrenza del Campobasso. In seguito, Silva ha allenato il Sant'Anastasia, compiendo un altro capolavoro, con la permanenza in C2 conquistata in largo anticipo malgrado una squadra allestita in notevole ritardo rispetto alle antagoniste. L'alternativa più seria a mister Silva è rappresentata da Roberto Chiancone, altra vecchia conoscenza della categoria, già alla guida di Juve Stabia, Battipagliese, Nocerina, Giuliano e Martina. Non sono da escludere, comunque, ulteriori colpi di scena ed ingaggi "a sorpresa".

Fonte: Il Portico

rank: 10608109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...