Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, allo scalo marittimo un presidio di sicurezza per il contrasto alla diffusione del Covid-19
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 18:17:52
L'Associazione "Soccorso Amico", ente di promozione sociale sorrentino, realizzerà un presidio di sicurezza per tutti gli utenti in arrivo e partenza dal porto di Sorrento, agendo d'intesa con le principali società di trasporto pubblico via mare e su gomma attive presso lo scalo peninsulare.
In vista dell'incremento dell'utenza turistica che transiterà e stazionerà presso l'area dello scalo marittimo di Sorrento, dall'esordio della cosiddetta "Fase 3, "Soccorso Amico", in accordo con la Alilauro Gruson, la Seremar e con la Autolinee Torquato Tasso, ha previsto la realizzazione di un presidio di controllo all'interno del Parcheggio di Piazza Marinai d'Italia, con lo scopo di gestire i flussi all'interno del parcheggio e monitorare tutta l'utenza in arrivo e partenza dal Porto di Sorrento.
Il gruppo di imprese ha già provveduto ad acquistare un veicolo speciale per la realizzazione del punto di controllo "triage", investendo proprie risorse nell'ottica di rendere servizi specifici e finalizzati alla salute pubblica.
La postazione di controllo, presidiata da volontari qualificati, avrà il compito di evitare assembramenti e soste selvagge, effettuerà la misurazione della temperatura di tutta l'utenza, segnalando alle autorità competenti le persone che risultassero avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, ed effettuerà la registrazione dei dati personali per risalire, all'occorrenza, a tutti i contatti avvenuti presso il Porto di Sorrento fino ai 14 giorni precedenti di una persona che a cui dovesse essere riscontrato il virus.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10467104
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...