Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, allo scalo marittimo un presidio di sicurezza per il contrasto alla diffusione del Covid-19
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 18:17:52
L'Associazione "Soccorso Amico", ente di promozione sociale sorrentino, realizzerà un presidio di sicurezza per tutti gli utenti in arrivo e partenza dal porto di Sorrento, agendo d'intesa con le principali società di trasporto pubblico via mare e su gomma attive presso lo scalo peninsulare.
In vista dell'incremento dell'utenza turistica che transiterà e stazionerà presso l'area dello scalo marittimo di Sorrento, dall'esordio della cosiddetta "Fase 3, "Soccorso Amico", in accordo con la Alilauro Gruson, la Seremar e con la Autolinee Torquato Tasso, ha previsto la realizzazione di un presidio di controllo all'interno del Parcheggio di Piazza Marinai d'Italia, con lo scopo di gestire i flussi all'interno del parcheggio e monitorare tutta l'utenza in arrivo e partenza dal Porto di Sorrento.
Il gruppo di imprese ha già provveduto ad acquistare un veicolo speciale per la realizzazione del punto di controllo "triage", investendo proprie risorse nell'ottica di rendere servizi specifici e finalizzati alla salute pubblica.
La postazione di controllo, presidiata da volontari qualificati, avrà il compito di evitare assembramenti e soste selvagge, effettuerà la misurazione della temperatura di tutta l'utenza, segnalando alle autorità competenti le persone che risultassero avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, ed effettuerà la registrazione dei dati personali per risalire, all'occorrenza, a tutti i contatti avvenuti presso il Porto di Sorrento fino ai 14 giorni precedenti di una persona che a cui dovesse essere riscontrato il virus.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10048100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...