Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento punta sul turismo naturalistico, è online il sito del Comune dedicato all'escursionismo

Economia e Turismo

Sorrento, turismo, trekking, escursionismo, itinerari, passeggiate

Sorrento punta sul turismo naturalistico, è online il sito del Comune dedicato all'escursionismo

Nel sito sarà possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, già forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant’Agnello

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 10:34:35

È online il nuovo sito SorrentoWalks (www.sorrentowalks.com), dedicato ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e della sua penisola.

Gli itinerari di SorrentoWalks sono parte integrante della versione aggiornata del "Progetto Tolomeo", proposto dal cartografo Giovanni Visetti al Comune di Massa Lubrense nel 1990 e poi esteso nel 2002 ai territori dei Comuni di Sorrento e Sant'Agnello. L'obiettivo era, ed è tuttora, quello di individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle strade rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali località e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico.

Nel sito sarà possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, già forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant'Agnello.

«Il sito è un primo passo per andare incontro alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per viverlo in maniera itinerante, cercando di scoprire le bellezze che si possono ammirare appena fuori del centro cittadino - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Si tratta di centinaia di turisti che, in numero sempre crescente, scelgono questa destinazione per le loro vacanze all'insegna del trekking e dell'escursionismo».

Una importante novità della nuova versione è l'introduzione di due circuiti con partenza ed arrivo a Sorrento: uno denominato "Valle e borghi di Sorrento", che attraversa alcuni dei borghi rurali di Sorrento, quali Cesarano e Casarlano, l'altro denominato "Mura e porte di Sorrento", che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti.

Dal sito è possibile scaricare una scheda con mappa e descrizione di ciascun itinerario, da portare con sé durante le camminate, ed una traccia gpx per gli utenti più tecnologici, con la quale essere guidati nelle app disponibili per i dispositivi mobili. Per la tracciatura degli itinerari e la predisposizione del sito web, il Comune di Sorrento si è avvalso della collaborazione di Penisolaverde, che si occuperà anche della pulizia e manutenzione degli itinerari inseriti nel progetto.

Lungo gli itinerari di SorrentoWalks, ricadenti nel territorio sorrentino, si trovano oltre 30 chilometri di strade e sentieri, e le relative estensioni fino alle destinazioni nei Comuni vicini. I camminatori saranno guidati da segnavia colorati e dalle classiche mattonelle, che da oltre trent'anni rappresentano una delle caratteristiche del "Progetto Tolomeo".

Sarà possibile trovare tratti di veri e propri sentieri e di strade rurali che in passato erano gli unici collegamenti tra Sorrento ed i suoi borghi o centri limitrofi, quali Massa Lubrense, Sant'Agnello e Sant'Agata sui due Golfi.

Il sito presenta anche una versione in lingua inglese e una in lingua tedesca, e sarà implementato con ulteriori notizie e funzioni legate a molti aspetti della cultura e delle tradizioni locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101413104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno