Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento sede del "Unwto Global Youth Tourism Summit", Comune seleziona giovani per corsi di formazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 11:32:37
La Città di Sorrento è stata scelta come sede della prima edizione del Unwto Global Youth Tourism Summit, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio prossimi.
Il Global Youth Tourism è un summit, organizzato dall'Unwto, l' Organizzazione mondiale del turismo, in collaborazione con il Ministero del Turismo e l'Ente Nazionale per il Turismo, che offre un'opportunità per i giovani tra i 12 e i 20 anni, provenienti da molti Paesi del mondo, di di confrontarsi nel corso dei lavori con politici, personalità del settore turistico, del mondo dello spettacolo e dello sport.
Nell'ambito della manifestazione il Comune di Sorrento intende individuare una platea di giovani interessati a partecipare, nel periodo antecedente all'inizio della manifestazione, ad un ciclo di corsi di formazione di natura tecnico giuridica sulla cittadinanza attiva ed il funzionamento delle istituzioni europee, nonché sul turismo giovanile rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Penisola sorrentina. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i nostri giovani sulle tematiche oggetto dell'evento e selezionare i delegati all'evento.
I corsi di formazione precedenti al Global Youth Tourism Summit si terranno giovedì 16 giugno, dalle ore 11 presso il teatro comunale Tasso. Ad aprire le lezioni, l'incontro dal titolo "Aspettando il Global Youth Tourism Summit. Sostenibilità, accessibilità e innovazione tecnologica del turismo" al quale interverranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l'ad della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio, e le docenti Gabriella De Maio e Valentina della Corte dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
I corsi proseguiranno martedì 21 giugno e venerdì 24 giugno, dalle ore 15 alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.
I moduli che si affronteranno durante la formazione saranno tenuti da docenti universitari ed esperti del settore e riguarderanno: sostenibilità e innovazione, azioni per il clima, cultura e gastronomia e turismo digitale. Ogni modulo sarà diviso in due sezioni: pratica e teorica.
Sul sito del Comune di Sorrento è disponibile il modulo per manifestare il proprio interesse a partecipare, all'indirizzo: https://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3340_0_4.html
Fonte: Positano Notizie
rank: 10017106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...