Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento sede del "Unwto Global Youth Tourism Summit", Comune seleziona giovani per corsi di formazione

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, corso, giovani

Sorrento sede del "Unwto Global Youth Tourism Summit", Comune seleziona giovani per corsi di formazione

Il Global Youth Tourism è un summit, organizzato dall’Unwto, l’ Organizzazione mondiale del turismo, in collaborazione con il Ministero del Turismo e l’Ente Nazionale per il Turismo, che offre un’opportunità per i giovani tra i 12 e i 20 anni, provenienti da molti Paesi del mondo, di di confrontarsi nel corso dei lavori con politici, personalità del settore turistico, del mondo dello spettacolo e dello sport.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 11:32:37

La Città di Sorrento è stata scelta come sede della prima edizione del Unwto Global Youth Tourism Summit, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio prossimi.

Il Global Youth Tourism è un summit, organizzato dall'Unwto, l' Organizzazione mondiale del turismo, in collaborazione con il Ministero del Turismo e l'Ente Nazionale per il Turismo, che offre un'opportunità per i giovani tra i 12 e i 20 anni, provenienti da molti Paesi del mondo, di di confrontarsi nel corso dei lavori con politici, personalità del settore turistico, del mondo dello spettacolo e dello sport.

Nell'ambito della manifestazione il Comune di Sorrento intende individuare una platea di giovani interessati a partecipare, nel periodo antecedente all'inizio della manifestazione, ad un ciclo di corsi di formazione di natura tecnico giuridica sulla cittadinanza attiva ed il funzionamento delle istituzioni europee, nonché sul turismo giovanile rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Penisola sorrentina. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i nostri giovani sulle tematiche oggetto dell'evento e selezionare i delegati all'evento.

I corsi di formazione precedenti al Global Youth Tourism Summit si terranno giovedì 16 giugno, dalle ore 11 presso il teatro comunale Tasso. Ad aprire le lezioni, l'incontro dal titolo "Aspettando il Global Youth Tourism Summit. Sostenibilità, accessibilità e innovazione tecnologica del turismo" al quale interverranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l'ad della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio, e le docenti Gabriella De Maio e Valentina della Corte dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

I corsi proseguiranno martedì 21 giugno e venerdì 24 giugno, dalle ore 15 alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.

I moduli che si affronteranno durante la formazione saranno tenuti da docenti universitari ed esperti del settore e riguarderanno: sostenibilità e innovazione, azioni per il clima, cultura e gastronomia e turismo digitale. Ogni modulo sarà diviso in due sezioni: pratica e teorica.

Sul sito del Comune di Sorrento è disponibile il modulo per manifestare il proprio interesse a partecipare, all'indirizzo: https://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3340_0_4.html

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10166101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno