Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento si prepara al “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio

Economia e Turismo

Turismo, Sorrento, Penisola Sorrentina, giovani, Global Youth Tourism Summit

Sorrento si prepara al “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio

Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo, scienza

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 12:13:25

L'Italia, ed in particolare la città di Sorrento, è stata scelta come luogo per la realizzazione della prima edizione del "UNWTO Global Youth Tourism Summit", che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio 2022.
Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo, scienza.

Durante l'evento i ragazzi affronteranno vari temi relativi al futuro del turismo internazionale visto dalla loro prospettiva. «Il Global Youth Tourism Summit è una piattaforma unica per celebrare e responsabilizzare la prossima generazione di leader del turismo. Aiuterà a costruire un'eredità duratura fornendo ai giovani le competenze e le conoscenze di cui hanno bisogno per trasformare il turismo non solo nelle loro comunità ma ovunque», ha dichiarato il segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili.

Orgoglioso anche il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che già lo scorso anno ha accolto gli Stati Generali del Turismo.

«La nostra città - ha detto - è onorata di ospitare la prima edizione di Global Youth Tourism. L'obiettivo dell'evento è portare i partecipanti, selezionati e provenienti da tutto il mondo, a vivere un'esperienza unica, favorendo il confronto e facendo sì che le nuove generazioni possano perseguire la missione della sostenibilità ambientale. Ad animarlo saranno i giovani tra i 12 e i 18 anni, che si confronteranno e contribuiranno alla definizione dell'Agenda Mondiale del Turismo 2030».

Enit supporterà il Ministero nell'organizzazione dell'evento e nel coordinamento dei vari soggetti coinvolti. «Un momento di osmosi tra passato, presente e futuro non può che giovare all'Italia che si sta riorganizzando e rinascendo. Crediamo nel contributo e nell'entusiasmo delle generazioni di domani, non solo per gli insegnamenti che possono insegnarci e per il necessario confronto di cosa verrà dopo, ma anche perché da questo dialogo nascono nuove opportunità, non solo in termini di offerta turistica, ma anche in termini di formazione turistica», ha affermato il presidente Giorgio Palmucci.

Per l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci «la filiera istituzionale deve essere compatta in un momento in cui è necessario avere una visione ampia e puntare sui giovani per un grande messaggio internazionale di pace. Sorrento è un'occasione unica per mettere insieme una destinazione turistica altamente riconosciuta con una narrazione aperta ai contesti territoriali e ai valori identitari regionali tra i più esclusivi e attraenti al mondo».

Leggi anche:

Negli USA la prima seduta Onu sul Turismo, Garavaglia: «Sono i giovani i protagonisti assoluti degli orizzonti futuri»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104914101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno