Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Sorrento sia una delle tre sedi dei Centri di Alta Formazione per il Turismo previsti dal Governo», l’appello degli operatori locali

Economia e Turismo

Turismo, economia, Sorrento, Penisola Sorrentina, Garavaglia

«Sorrento sia una delle tre sedi dei Centri di Alta Formazione per il Turismo previsti dal Governo», l’appello degli operatori locali

Le associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina hanno scritto al sindaco di Sorrento, affinché proponga di avanzare la candidatura della città quale sede di uno dei tre Centri di Alta Formazione per il Turismo in progetto

Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 14:59:30

Com'è ormai noto, nel weekend, a Sorrento, si terrà il Forum "Verso il Sud" per discutere le traiettorie di sviluppo del Mezzogiorno alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato.

In vista di quest'importante appuntamento, le associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina hanno scritto al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, affinchè proponga di avanzare la candidatura della città quale sede di uno dei tre Centri di Alta Formazione per il Turismo che il Ministro Garavaglia ha annunciato per dotare il Paese di scuole universitarie specializzate in accoglienza.

Di seguito il testo integrale.

 

Gentile Sindaco Coppola

Vogliamo esprimerle, in rappresentanza della filiera turistica della Penisola Sorrentina, il nostro sincero apprezzamento per aver organizzato il 13 e il 14 Maggio a Sorrento il Forum "Verso Sud".

Una due giorni in cui il Mezzogiorno sarà centrale con la presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio, di ministri, leader europei e imprenditori.

Un'altra occasione importantissima per accendere i riflettori del mondo intero su Sorrento.

Sarebbe importantissimo se durante questo straordinario appuntamento, Lei potesse avanzare la candidatura di Sorrento quale sede di uno dei 3 Centri di Alta Formazione per il Turismo, recentemente annunciati dal Ministro del Turismo Garavaglia.

Sarebbe un riconoscimento alla storia, alla tradizione e alla cultura dell'accoglienza della "nostra" Sorrento che sono riconosciuti e apprezzati dal turismo internazionale.

Confidiamo in Lei.
Grazie.

Sergio Fedele
Presidente Atex Campania

Franco Cappiello
Presidente Aicast Macroarea Penisola Sorrentina

Vincenzo Ercolano Presidente Confcommercio Sorrento

Marinella Longobardi
Presidente Provinciale Stabilimenti Balneari

Nino Fiorentino
Associazione Guide Sorrento

Giovanni Rosina
Associazione Charter

Mauro Di Maio
Presidente Nazionale Chiavi d'Oro Faipa

Giulio Galano
Presidente Le Chiavi D'Oro Campania Felix

Fabio Colucci
Presidente Club dei 500

Salvatore Severi
Presidente Associazione Cuochi Penisola

Annamaria Staiano
Associazione Italiana Housekeeper

Luigi Gargiulo
Presidente Aibes

Leggi anche:

Nel weekend Mattarella e Draghi a Sorrento per il Forum ‘Verso Sud'

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109213105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...