Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento sigla il protocollo di gemellaggio con Gangneung: «Popoli diversi ma uniti da aspetti in comune»

Economia e Turismo

Sorrento, Gangneung, Corea, gemellaggio, turismo, cultura

Sorrento sigla il protocollo di gemellaggio con Gangneung: «Popoli diversi ma uniti da aspetti in comune»

Turismo, storia, arte, cultura, ambiente, scuola, politiche giovanili e sport. Sono i temi sui quali si confronteranno, a partire da oggi, la città di Sorrento e quella di Gangneung, tra le più note mete turistiche della Corea del Sud.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 09:24:33

Turismo, storia, arte, cultura, ambiente, scuola, politiche giovanili e sport. Sono i temi sui quali si confronteranno, a partire da oggi, la città di Sorrento e quella di Gangneung, tra le più note mete turistiche della Corea del Sud.

Merito del protocollo di gemellaggio siglato questa mattina, in modalità remota, tra i sindaci Kim Han-Geun e Massimo Coppola. Alla cerimonia hanno preso parte l'ambasciatore coreano in Italia, Hee Seog Kwon, l'ambasciatore italiano a Seul, Federico Failla, il consigliere vice capo missione, Andrea Celentano, e la direttrice dell'Istituto italiano di cultura a Seul, Michela Linda Magrì.

«Siamo determinati ad approfondire argomenti e a confrontarci su settori particolarmente cari alle nostre comunità e siamo sicuri che le rispettive e specifiche competenze riusciranno a dare frutti importanti per le nostre città e per il nostro futuro - ha sottolineato il sindaco Massimo Coppola - In particolare, l'opportunità di scambi turistici tra Italia e Corea del Sud. Il percorso appena avviato, non solo ci permetterà di crescere insieme, ma ci consentirà un reciproco arricchimento in termini umani, economici e culturali».

Un obiettivo condiviso anche dal sindaco Kim Han-Geun che, dopo avere lodato il fascino che Sorrento esercita anche tra i suoi connazionali, ha illustrato le ricchezze della sua città, con l'augurio di accogliere presto una delegazione del Comune di Sorrento.

Situata lungo la costa, nella provincia del Gangwon, Gangneung è una località molto gettonata dai visitatori, che apprezzano il mix di natura e tradizione, con siti di interesse storico, zone costiere, parchi naturali. Qui si svolgono inoltre importanti manifestazioni, tra cui il Festival del ciliegi di Gyeongpo, il Festival del caffè ed il Danoje Festival, inserito nel 2005 come Patrimonio culturale immateriale Unesco.

«L'Italia e la Corea del Sud sono due Paesi molto distanti e diversi tra loro - è intervenuto il presidente Luigi Di Prisco -. Eppure vi è una lunga storia di contatti politici, sociali e culturali, che unisce i nostri due popoli, a partire dalla fine del XVI secolo e fino alla formale istituzione di relazioni diplomatiche, nel 1884. Con Gangneung ci accomunano diverse cose oltre al turismo, e mi riferisco alla presenza di parchi naturali mentre invece noi puntiamo con forza per il futuro sulla sentieristica, un florido mercato ittico mentre invece noi abbiamo forti radici legate al mare».

Presenti all'incontro anche l'attuale responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Silvana Gargiulo, e il predecessore, Antonino Fiorentino, che avviò nel 2019 l'iter del gemellaggio, poi bloccato dall'emergenza della pandemia.

Leggi anche:

Un patto di gemellaggio tra Sorrento e la città coreana di Gangneung

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104710105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...