Tu sei qui: Economia e Turismo"Sorrento Walks": si inaugura il programma di camminate 2023, weekend con le Giornate di Primavera Fai
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 marzo 2023 09:14:42
Camminare alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della terra delle sirene è l'invito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio.
Il programma di camminate 2023, tutte gratuite e adatte ad ogni età, si apre il 25 marzo, con l'itinerario numero 13, uno dei due collegamenti storici fra Massa Lubrense e Sorrento, che permette di arrivare, attraverso la bretella 13a, al sito archeologico della villa del Capo di Sorrento, in località Bagni della Regina Giovanna. Due le partenze, entrambe da piazza Torquato Tasso, alle ore 10 e alle 14.30.
La villa romana dei Bagni della Regina Giovanna sarà la protagonista anche delle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo per l'ambiente italiano, che si svolgeranno il 25 il 26 marzo, grazie ad una collaborazione tra il Comune di Sorrento, il Gruppo Fai Penisola Sorrentina, gli studenti dell'Università Parthenope di Napoli e quelli dell'istituto tecnico polispecialistico San Paolo di Sorrento. Il sabato l'appuntamento è dalle ore 10 alle 17, ogni ora, presso la chiesa parrocchiale del Capo di Sorrento. La domenica, le visite guidate partiranno alle ore 14 per concludersi alle 17. È richiesta la prenotazione, utilizzando il link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/bagni-della-regina-giovanna-44218/
Si continua sabato 1 aprile e domenica 7 maggio con Sorrento Walks che propone l'itinerario 22, cosiddetto dei "Borghi della valle di Sorrento". Il primo aprile, partenza alle ore 15 dal Birrificio Sorrento, con degustazione della birra Dallarancia (prenotazione obbligatoria alla mail centrodelriusosorrento@gmail.com), mentre il 7 maggio il punto di raduno è alle ore 16 in via Arigliola, nei pressi del Bambin Gesù, dove ad accogliere i partecipanti ci saranno i rappresentanti dell'associazione culturale La Selva.
"Il turismo naturalistico, insieme a quello enogastronomico e culturale, rappresentano i segmenti sui quali abbiamo deciso di puntare per promuovere la nostra terra - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Sorrento Walks, e questo week end organizzato con il Fai, vogliono proporre ai nostri ospiti luoghi di grande bellezza che solo a piedi è possibile raggiungere ed apprezzare, e ai cittadini scorci e siti da riscoprire".
Maggiori informazioni sono disponibili sui canali online di Sorrento Walks, attraverso il sito internet (www.sorrentowalks.com) e le pagine Facebook e Instagram (sorrentowalksofficial).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104116104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...