Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentoGnocchiN0W": il 29 ottobre la premiazione del contest presso l'Istituto Superiore San Paolo di Sorrento
Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2021 11:09:01
Sono quattro i vincitori del contest "SorrentoGnocchiN0W" (SorrentoGnocchiN0Waste), promosso da Penisolaverde Spa, in collaborazione con gli organizzatori dell’evento gastronomico SorrentoGnocchiDay, che verranno premiati venerdì 29 ottobre, alle 11.30, presso l’Istituto Superiore San Paolo di Sorrento. Il concorso, nato dal desiderio di promuovere una interpretazione originale del tipico piatto sorrentino, declinata nei temi del riciclo creativo e del food upcycling, ha suscitato un notevole interesse, veicolando ricette anche da fuori regione. La giuria, composta da: Valeria Paladino, assessore all’ambiente del Comune di Sorrento; Luigi Cuomo, direttore generale di Penisolaverde Spa e Giuseppe Aversa, chef e patron del ristorante stellato Il Buco, ha selezionato, tra tutte, quattro ricette. E, valutando la coerenza con il tema proposto, il riciclo più innovativo nonché l’esecuzione della ricetta, ha deciso di premiare: Carmela Borriello, Giovanna Guidone, Lorenzo Russo e Mariano Sessa. La premiazione, che avverrà nel settecentesco chiostro maiolicato dell’Istituto San Paolo, alla presenza della dirigente scolastica, Amalia Mascolo, e del presidente di Penisolaverde Spa, Vincenzo Gargiulo, sarà anche l’occasione per consegnare all’Istituto superiore, particolarmente incline ai temi del riciclo e impegnato da anni in attività di sensibilizzazione sul tema della cucina etica e sostenibile, come il "No waste Gala Dinner – Stelle al San Paolo", alcune attrezzature in cartone riciclato. Ai vincitori saranno assegnati gadget in materiale riciclato, premi offerti dall’azienda carottese Ezechiele di Moccia Michele e dalla Latteria Sorrentina.
Fonte: Booble
rank: 10603101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...