Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentoGnocchiN0W": il 29 ottobre la premiazione del contest presso l'Istituto Superiore San Paolo di Sorrento

Economia e Turismo

SorrentoGnocchiN0W": il 29 ottobre la premiazione del contest presso l'Istituto Superiore San Paolo di Sorrento

Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2021 11:09:01

Sono quattro i vincitori del contest "SorrentoGnocchiN0W" (SorrentoGnocchiN0Waste), promosso da Penisolaverde Spa, in collaborazione con gli organizzatori dell’evento gastronomico SorrentoGnocchiDay, che verranno premiati venerdì 29 ottobre, alle 11.30, presso l’Istituto Superiore San Paolo di Sorrento. Il concorso, nato dal desiderio di promuovere una interpretazione originale del tipico piatto sorrentino, declinata nei temi del riciclo creativo e del food upcycling, ha suscitato un notevole interesse, veicolando ricette anche da fuori regione. La giuria, composta da: Valeria Paladino, assessore all’ambiente del Comune di Sorrento; Luigi Cuomo, direttore generale di Penisolaverde Spa e Giuseppe Aversa, chef e patron del ristorante stellato Il Buco, ha selezionato, tra tutte, quattro ricette. E, valutando la coerenza con il tema proposto, il riciclo più innovativo nonché l’esecuzione della ricetta, ha deciso di premiare: Carmela Borriello, Giovanna Guidone, Lorenzo Russo e Mariano Sessa. La premiazione, che avverrà nel settecentesco chiostro maiolicato dell’Istituto San Paolo, alla presenza della dirigente scolastica, Amalia Mascolo, e del presidente di Penisolaverde Spa, Vincenzo Gargiulo, sarà anche l’occasione per consegnare all’Istituto superiore, particolarmente incline ai temi del riciclo e impegnato da anni in attività di sensibilizzazione sul tema della cucina etica e sostenibile, come il "No waste Gala Dinner – Stelle al San Paolo", alcune attrezzature in cartone riciclato. Ai vincitori saranno assegnati gadget in materiale riciclato, premi offerti dall’azienda carottese Ezechiele di Moccia Michele e dalla Latteria Sorrentina.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10363109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...