Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSOSO' dedica una linea di ceramiche realizzate a mano alla piccola MiMì: ecco la sua storia /foto

Economia e Turismo

Positano, Ceramica, Arte, Decoro, Made in Amalficoast, Artigiani, Qualità, Eccellenze

SOSO' dedica una linea di ceramiche realizzate a mano alla piccola MiMì: ecco la sua storia /foto

The Queen, come scherzosamente la chiama il suo umano, è una gatta di 5 anni ed è unita a SOSO' da un profondo legame

Inserito da (Admin), domenica 2 maggio 2021 15:15:06

«Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare.» E' la frase celebre di Helen Thompson che meglio descrive il protagonista di questa storia, Mimì, diventato simbolo di una linea di piatti in ceramica realizzati e decorati a mano a Positano.

Ma partiamo dall'inizio, 5 anni fa appunto, quando una mamma gatta abbandona la sua cucciolata a poca distanza dal laboratorio artigianale di SOSO', alias Giuseppe Guarracino.

Purtroppo il più debole dei cuccioli non riuscì a sopravvivere mentre, tutti gli altri, furono adottati in breve tempo, trovando casa, uno alla volta, nelle famiglie positanesi dal buon cuore. L'unica che non volle abbandonare il negozio di SOSO' fu lei: The Queen (la regina).

Peppe allora decise di tenerla con sè e non fu nemmeno così difficile trovarle un nome. Infatti la caratteristica di quella gattina era di miagolare solo parzialmente, con il classico "Miao" che si trocava in un "Mì": naturale quindi chiamarla "MiMì".

Con un gioco di parole degno del principe della risata, Antonio De Curtis, MiMì e SoSò ne hanno fatta di strada fino ad oggi, tanto che Giuseppe ha deciso di dedicarle una linea di piatti in ceramica con delle illustrazioni che vedono Positano osservata, oseremmo dire quasi circondata, da tante copie di piccole Mimì.

Ad annunciare la nuova collezione a lei dedicata è lo stesso Giuseppe che in un post sul suo profilo Instagram (@sosix52) ha scritto: «Mimì collection. This dishes collection is called "Mimì", and is the name of the street cat who adopt me. She' s really a Queen‼» Che tradotto più o meno letteralmente suona come "Collezione Mimì. Questa serie di piatti si chiama "Mimì", ed è il nome del gatto di strada che mi ha adottato. È davvero una regina‼»

Le immagini, che troverete in basso nella gallery (cliccando sulla versione completa di tutti i media) parlano da sole. I colori utilizzati esprimono la maestria che solo una produzione artigianale, realizzata interamente a mano in Positano, riesce a trasmettere. Tutta la bellezza di un territorio unico in cui è un piacere vivere... anche se si è, come noi, "gatti di strada".

Per scoprire le esclusive creazione di SoSo' Positano basta cercare sui social Instagram e Facebook Sosix53 oppure contattare via mail Giuseppe Guarracino all'indirizzo info@sosopositano.it.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101612108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...