Tu sei qui: Economia e TurismoSpazi ed aree verdi a Cava de' Tirreni: pubblicato avviso per l'affidamento del servizio
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 11:28:11
Il IV Settore del Comune di Cava de' Tirreni si occupa della cura del patrimonio arboreo e del verde cittadino. Tuttavia, non disponendo di sufficiente personale intero per garantire la manutenzione e la tenuta degli spazi di alcune aree verdi, l'amministrazione deve necessariamente ricorrere ad una ditta esterna in possesso delle più idonee competenze e attrezzature cui affidare il "Servizio di Manutenzione Ville, Parchi, Giardini Pubblici e Aree Verdi - Città di Cava de' Tirreni".
L'avviso esplorativo per l'affidamento del Servizio di manutenzione e tenuta degli spazi ed aree riguarderà:
Parchi:
Villa Falcone E Borsellino,
Villa Schwerte,
Villa Rende,
Villa Parco Beethoven - Parcheggio E Giardini Circostanti
Aree Verdi:
Giardini Piazza S. Francesco,
Area Verde altezza ex Mattatoio Comunale,
Area Verde C.So P. Amedeo - Stazione -Aiuola Di Fronte Gelateria Magliano,
Area Comparto Case Popolari Erp Di Pregiato Compresa Area 118 E Coop. Girasole,
Area Alloggi Parcheggio Parco Vittoria Pregiato,
Area Comparto S. Cesareo,
Area Comparto Castagneto,
Area Gescal S. Arcangelo,
Area Gescal Superiore E Inferiore S. M. Del Rovo,
Area Gescal S. Lucia -Via P. Di Domenico,
Area Gescal S. Lucia -Via G. Lamberti E Parcheggio,
Area Palestra S. Lucia E Rione Ambrosio,
Area Gescal Via Ferrigno -Passiano,
Area Ex Velodromo E Parcheggio,
Area Verde Giardini Pubblici Soprastanti Garage Loc. Casa Davide
Area Verde Caserma Carabinieri, Polizia Di Stato E Polizia Municipale
Per maggiori info clicca qui.
Fonte: Il Portico
rank: 103415102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...