Tu sei qui: Economia e TurismoSpiagge libere, a Positano attrezzate da concessionari e gratuite per i residenti
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 12:42:20
A seguito dell'Ordinanza della Regione Campania numero 50/2020, i Comuni sono obbligati a regolamentare l'accesso alle spiagge mediante appositi piani finalizzati alla prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19, secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Positano, guidata dal sindaco Michele De Lucia, ha redatto un piano specifico per le spiagge libere, che saranno gestite dai concessionari degli stabilimenti balneari adiacenti.
I tratti di arenile liberi sono, dunque, attrezzati con stalli distanziati secondo le norme. Il 20% della spiaggia libera attrezzata è gratuita per i residenti, mentre i non residenti potranno accedervi con un contributo di 10 euro.
«Chi viene a Positano deve venire in sicurezza. Ed era impensabile concedere ai visitatori di accedere all'arenile libero con il proprio asciugamano. Per questo abbiamo adeguato le spiagge libere ai protocolli di sicurezza, attrezzandole con tutti i servizi necessari. Questo è stato possibile grazie alla disponibilità dei concessionari, che oltre ad aver fornito le attrezzature, hanno accettato di occuparsi del controllo, della tenuta del registro e della sanificazione», ha detto il Primo cittadino a Positano Notizie.
(Foto: Fabio Fusco)
Fonte: Positano Notizie
rank: 106530108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...