Tu sei qui: Economia e TurismoSpiagge libere, a Positano attrezzate da concessionari e gratuite per i residenti
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 12:42:20
A seguito dell'Ordinanza della Regione Campania numero 50/2020, i Comuni sono obbligati a regolamentare l'accesso alle spiagge mediante appositi piani finalizzati alla prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19, secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Positano, guidata dal sindaco Michele De Lucia, ha redatto un piano specifico per le spiagge libere, che saranno gestite dai concessionari degli stabilimenti balneari adiacenti.
I tratti di arenile liberi sono, dunque, attrezzati con stalli distanziati secondo le norme. Il 20% della spiaggia libera attrezzata è gratuita per i residenti, mentre i non residenti potranno accedervi con un contributo di 10 euro.
«Chi viene a Positano deve venire in sicurezza. Ed era impensabile concedere ai visitatori di accedere all'arenile libero con il proprio asciugamano. Per questo abbiamo adeguato le spiagge libere ai protocolli di sicurezza, attrezzandole con tutti i servizi necessari. Questo è stato possibile grazie alla disponibilità dei concessionari, che oltre ad aver fornito le attrezzature, hanno accettato di occuparsi del controllo, della tenuta del registro e della sanificazione», ha detto il Primo cittadino a Positano Notizie.
(Foto: Fabio Fusco)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103229101
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...