Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoStellone costretto ad operarsi: Napoli nei guai

Economia e Turismo

Stellone costretto ad operarsi: Napoli nei guai

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 settembre 2001 00:00:00

Tutti conoscevano il dramma di Roberto Stellone. Il dottor Russo ed il dottor Violante erano stati chiari sin dall'inizio della stagione: ha un problema al menisco suturato durante l'intervento ai legamenti del crociato del ginocchio sinistro. Tutti sapevano in quali condizioni Roberto si preparava, in quali condizioni, poi, ha giocato e segnato. In Coppa ed in campionato. Tutti sapevano: Corbelli (nella foto in alto) e Ferlaino facevano finta di niente (e, tra l'altro, per loro c'era una ragione in più per non «onorare» l'impegno di adeguargli il contratto) e non accontentavano De Canio che chiedeva rinforzi: due attaccanti. L'allenatore (nella foto al centro) apprezzava gli sforzi ed i sacrifici di Stellone e sperava che il miracolo potesse durare. Ma per quanto tempo? Inutile illudersi. Ecco il perché delle pressanti richieste, rimaste, purtroppo, tali. Dopo l'incontro ed il gol all'Ancona, Roberto ha detto stop. Basta alle sofferenze, basta a doversi fermare dopo ogni gara per il dolore ed il gonfiore al ginocchio. «La sutura non ha retto, c'è stata una lesione - dice il dottor Russo - Oggi dovrebbe operarsi. Un fatto che avevamo fatto presente da molto tempo». Stamattina Roberto sarà visitato dal professor Mariani che l'ha operato. Se il primario lo riterrà (come è probabilissimo), nel pomeriggio interverrà in artroscopia. Il che significa che Stellone si fermerà per 50-60 giorni. Ovvero, Stellone potrebbe tornare in campo in occasione di Napoli-Sampdoria o di Bari-Napoli. Per il bomber ha inizio il terzo calvario, dopo quelli successivi agli interventi al tendine di Achille ed ai legamenti del ginocchio. «Perdiamo un calciatore di valore, uno che ha dato tutto anche quando non era in grado di contrastare l'avversario. Gli va dato atto di quanto ha fatto», ha osservato De Canio.

I guai non vengono mai da soli. No, in questo caso non ci riferiamo a Corbelli ed a Ferlaino. C'è l'infortunio di Moriero a destare qualche preoccupazione. Oggi si saprà se anche il tornante dovrà fermarsi. «Forte trauma distorsivo al ginocchio destro», è stata la prima diagnosi. Stamattina la risposta dei sanitaril, che dovranno valutare anche le condizioni di Graffiedi, che ieri ha accusato una forte contrattura alla coscia destra. Per lui riposo per 48 ore. Per cercare di sopperire all'assenza di Stellone, come «soluzione-tampone» (felice la frase di De Canio), oggi potrebbe essere ufficializzato l'ingaggio, in prestito naturalmente, di Dimitrios Nalitzis (26 anni). Attaccante greco di grossa stazza, è ben noto a De Canio, che l'ha visto impegnato a Udine. Dovrebbe esordire già a Modena. In alternativa al bomber dell'Udinese c'è il pescarese Artico. De Canio, intanto, ha concesso un giorno di riposo agli azzurri. La ripresa è fissata per domani pomeriggio. Giovedì rientreranno a Napoli, dopo gli impegni con le rispettive Nazionali, Jankulovski e Sesa (quest'ultimo nella foto in basso). Ieri anche Saber si è allenato coi compagni. La partenza per Modena è prevista per domenica (la gara è in programma lunedì alle 20.45).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10279101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...