Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoStellone vicino al rientro, per Vidigal tempi di recupero più lunghi.

Economia e Turismo

Stellone vicino al rientro, per Vidigal tempi di recupero più lunghi.

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 ottobre 2001 00:00:00

Stamattina, accompagnato dal dottor Bruno Violante, ortopedico di fiducia della società, Josè Vidigal (nella foto in alto) si recherà a Firenze per essere visitato dal professor Aglietti, il luminare che l'ha rioperato dopo l'intervento subìto in Portogallo dal centrocampista. Sarà l'ultimo test, ampiamente programmato da tempo, prima che venga dato l'okay per la parte finale della preparazione. Solo dopo Vidigal potrà essere «riconsegnato» a De Canio. I tempi di recupero? Solo oggi, dopo il consulto con Aglietti, i sanitari del Napoli potranno sbilanciarsi. Di certo, non dovrebbe trattarsi di tempi brevissimi, in quanto il calciatore, solo adesso, con la necessaria cautela, sta svolgendo il lavoro che avrebbe dovuto svolgere durante la preparazione estiva.

Tempi più brevi dovrebbero essere quelli necessari al reinserimento di Stellone (nella foto al centro) nei disponibili. C'è chi spera di rivederlo in campo già contro la Sampdoria, chi, invece, suggerisce di aspettare le gare con il Vicenza o addirittura con il Bari. Roberto, interpellato qualche giorno fa, è stato chiaro: «Non ho alcuna fretta. Facciamo tutto con giudizio...». No, non c'è alcun riferimento al mancato adeguamento del suo contratto; è solo il desiderio di ritornare in campo quando si sentirà effettivamente in grado di dare il massimo. Clinicamente, dovrebbe essere dichiarato idoneo tra sette-dieci giorni. La sua utilizzazione, poi, dipenderà soltanto da lui e, naturalmente, da De Canio. Oggi, intanto, il dottor Russo valuterà le condizioni degli altri infortunati: Moriero, Villa, Rastelli (nella foto in basso) e Luppi. Si spera di averli tutti disponibili il 28, contro la Sampdoria. Stamattina, al Centro Paradiso, è prevista la ripresa degli allenamenti dopo i due giorni di riposo concessi da De Canio. Saranno tutti presenti gli azzurri, che, in questa settimana, verranno sottoposti a doppie, estenuanti sedute di allenamento: richiami della preparazione svolta in estate a Brusson.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10459107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...