Tu sei qui: Economia e Turismo“Su per Positano” chiede alla maggioranza iniziative concrete per sostenere la ripresa dei flussi turistici
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 marzo 2021 09:34:28
Una nuova stagione è alle porte, con un 2020 difficile sulle spalle e ancora tante incertezze per il futuro.
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ritiene che sia doveroso utilizzare il tempo a disposizione per programmare e per non farsi trovare impreparati.
Per questo motivo i consiglieri di opposizione hanno presentato un'interrogazione al Sindaco Giuseppe Guida chiedendo quali azioni intende mettere in campo l'amministrazione per fronteggiare l'epidemia in corso.
La proposta è quella di promuovere l'apertura di un punto sul territorio comunale in cui sarà possibile effettuare tamponi, molecolari e antigenici, a residenti, lavoratori e turisti per tutelare la salute di tutti, senza la necessità di spostarsi altrove.
Da una prima ricerca informale, effettuata dai consiglieri di minoranza in collaborazione con alcuni imprenditori e cittadini, è emerso che esistono già laboratori privati accreditati dalla Regione Campania ed inseriti nel relativo sistema informatico, disponibili ad effettuare il servizio, a pagamento e con un prezzo calmierato.
«Guardandosi attorno - scrivono i consiglieri di minoranza -, Sorrento propone il proprio modello "Penisola Sorrentina Covid free" che prevede tamponi in entrata e in uscita per i turisti, Capri promuove il protocollo "Proteggiamoci", da sottoscrivere con le società che svolgono regolari attività sull'isola per monitorare i lavoratori pendolari. Per quanto riguarda Positano, invece, non si conoscono ancora le iniziative proposte dall'amministrazione per fronteggiare l'emergenza».
Su Per Positano ritiene sia necessario e fondamentale introdurre nuovi strumenti per contenere e controllare la diffusione del virus, e per sostenere la ripresa, facendo sentire più sicuri gli abitanti di Positano ed i suoi futuri ospiti.
SCARICA L'INTERROGAZIONE IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10449102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...