Tu sei qui: Economia e Turismo"SuggestUs" Connectivia firma il protocollo d'intesa con il MISE
Inserito da (admin), martedì 7 maggio 2019 13:04:44
Con un post pubblicato sulla pagina Facebook del provider Connectivia abbiamo appreso di un importante progetto del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE):
"#MISE Ministero dello Sviluppo Economico - Connectivia firma accordo col Ministero per SUGGESTUS. La nostra ricerca nel settore del #turismo4.0 #PatrimonioCulturare ha avuto un importante riconoscimento. #InfrastruttureDiRete tecnologie abilitanti per la fruizione dell'immenso patrimonio italiano."
SUGGESTUS (tradotto letteralmente: suggeriscici o consigliaci) ha l'ambizione di innovare radicalmente l'esperienza di visita e conoscenza del nostro patrimonio culturale grazie all'implementazione di una serie di tecnologie che insieme formano una piattaforma di intelligenza digitale per la fruizione immersiva del patrimonio culturale.
Insieme a Connectivia, partner in questo progetto, le migliori aziende del panorama ICT nazionale come ETT Solution, Geocart sensing innovation e System Management enterprise solutions.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100214103
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...