Tu sei qui: Economia e TurismoSui traghetti Ischia-Pozzuoli passeggeri “annaffiati”: caldo torrido ma i climatizzatori sono guasti e perdono acqua
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 luglio 2023 09:00:44
Sui traghetti per le isole del golfo di Napoli, per combattere la calura, i passeggeri vengono letteralmente inondati d'acqua.
In realtà non si tratta di un nuovo sistema di refrigerazione ma di un malfunzionamento degli impianti di climatizzazione.
Come ha segnalato un utente al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, su un traghetto Medmar della tratta Ischia-Pozzuoli i climatizzatori perdevano acqua, tanto che il pavimento è stato ricoperto di cartoni e secchi per contenerla.
"Appena l‘imbarcazione oscillava leggermente cadeva acqua a fiumi. Una situazione davvero indecente. "-ha affermato il passeggero del traghetto.
"Le condizioni in cui sono costretti a viaggiare i visitatori verso le isole sono davvero vergognose e peggiorano di anno in anno. Non solo gli imbarchi al Molo Beverello ma troppo spesso anche le condizioni dei mezzi di trasporto sono indecenti. Sporchi e vecchi e con aria condizionata mal funzionante nella migliore delle ipotesi. Si sta scherzando col fuoco come se quest'ondata sensazionale di turismo, una vera manna dal cielo sotto alcuni punti di vista, dovesse durare per sempre a prescindere da come viene governata. "-ha dichiarato Borrelli- "Abbiamo segnalato questo guasto dei climatizzatori alla Medmar, che si rimedi in fretta almeno a questo dato che le temperature, anche se nelle prossime ore diminuiranno sensibilmente, saranno destinare a risalire."
Fonte: Positano Notizie
rank: 102010101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...