Tu sei qui: Economia e TurismoSui traghetti Ischia-Pozzuoli passeggeri “annaffiati”: caldo torrido ma i climatizzatori sono guasti e perdono acqua
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 luglio 2023 09:00:44
Sui traghetti per le isole del golfo di Napoli, per combattere la calura, i passeggeri vengono letteralmente inondati d'acqua.
In realtà non si tratta di un nuovo sistema di refrigerazione ma di un malfunzionamento degli impianti di climatizzazione.
Come ha segnalato un utente al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, su un traghetto Medmar della tratta Ischia-Pozzuoli i climatizzatori perdevano acqua, tanto che il pavimento è stato ricoperto di cartoni e secchi per contenerla.
"Appena l‘imbarcazione oscillava leggermente cadeva acqua a fiumi. Una situazione davvero indecente. "-ha affermato il passeggero del traghetto.
"Le condizioni in cui sono costretti a viaggiare i visitatori verso le isole sono davvero vergognose e peggiorano di anno in anno. Non solo gli imbarchi al Molo Beverello ma troppo spesso anche le condizioni dei mezzi di trasporto sono indecenti. Sporchi e vecchi e con aria condizionata mal funzionante nella migliore delle ipotesi. Si sta scherzando col fuoco come se quest'ondata sensazionale di turismo, una vera manna dal cielo sotto alcuni punti di vista, dovesse durare per sempre a prescindere da come viene governata. "-ha dichiarato Borrelli- "Abbiamo segnalato questo guasto dei climatizzatori alla Medmar, che si rimedi in fretta almeno a questo dato che le temperature, anche se nelle prossime ore diminuiranno sensibilmente, saranno destinare a risalire."
Fonte: Positano Notizie
rank: 104510105
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...