Tu sei qui: Economia e TurismoTarghe alterne, per i turisti che alloggiano in Costa d'Amalfi con regolare prenotazione non è obbligatorio compilare il modulo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 luglio 2022 11:28:34
Dopo aver ricevuto alcune richieste di chiarimenti da parte delle strutture ricettive in merito all'ordinanza integrativa per le targhe alterne firmata dai comandanti delle Polizie Locali della Costa d'Amalfi e il modulo approntato dal Comune di Maiori, nell'ottica di fornire un ulteriore servizio di informazione al comparto turistico, il Distretto turistico Costa d'Amalfi ha fatto presente tali richieste ai Vigili del territorio.
Ne è emerso che il modulo non è obbligatorio per gli ospiti delle strutture ricettive con regolare prenotazione e che, come previsto dall'ordinanza integrativa, per loro sarà sufficiente mostrare la prenotazione in caso di controllo per giustificare il transito sulla Statale Amalfitana, in maniera limitata agli spostamenti necessari per l'arrivo e per la partenza. Naturalmente, una volta arrivati, i turisti saranno sottoposti durante il loro soggiorno - se decidono di utilizzare auto proprie o a noleggio - alle disposizioni dell'ordinanza numero 340/2019, che prevede "nei giorni di sabato e domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno e il 31 luglio e tra l'1 settembre e il 30 settembre, per l'intero mese di agosto, è disposto il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli dalle 10 alle 18; nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari".
Per ogni altro dubbio in merito, il testo di riferimento per le deroghe alle targhe alterne resta l'ordinanza integrativa firmata dai Comandanti.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101650103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...