Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno, al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist

Economia e Turismo

Maiori: formazione e innovazione per il turismo locale

Tassa di soggiorno, al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist

Il Comune di Maiori organizza due appuntamenti, il 15 e 16 gennaio 2025, per formare gli operatori turistici all’uso della piattaforma per la gestione della tassa di soggiorno. Disponibili sessioni in presenza e online.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 11:26:21

Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale e per il rapporto tra strutture ricettive e pubblica amministrazione.

Il 15 gennaio 2025, alle ore 9:30, il primo incontro si terrà presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo e sarà aperto anche online. Questa sessione è rivolta in particolare agli operatori del settore extra-alberghiero, come B&B, case vacanza e affitti brevi. Dopo i saluti introduttivi del sindaco Antonio Capone, Alberto Pergola, tecnico informatico della società fornitrice della piattaforma, guiderà il corso di formazione.

Il 16 gennaio 2025, alle ore 16:00, il webinar sarà dedicato alle strutture alberghiere e si svolgerà esclusivamente online.

I temi affrontati durante gli incontri includeranno:

  • Registrazione delle strutture sul portale online;
  • Utilizzo della piattaforma per unificare gli adempimenti;
  • Gestione degli ospiti e invio delle schede alloggiati alla Polizia di Stato;
  • Flussi turistici per l'osservatorio regionale;
  • Dichiarazioni e contabilità automatizzate;
  • Analisi dei dati e funzionalità aggiuntive.

Al termine di ogni sessione sarà possibile porre domande e approfondire eventuali dubbi con gli esperti.

La responsabile dell'area tributi, Roberta De Sio, ha evidenziato l'importanza dell'appuntamento: "Questi incontri sono un'occasione per familiarizzare con strumenti digitali essenziali e consolidare il dialogo tra il Comune e gli operatori del settore turistico. Puntiamo a una stagione turistica senza intoppi, basata su regole chiare e facilmente applicabili."

L'iniziativa si inserisce nel progetto di digitalizzazione e innovazione dell'amministrazione comunale, volto a semplificare i processi e a garantire trasparenza ed efficienza. La partecipazione agli incontri è gratuita, previa prenotazione al seguente link: https://my.demio.com/ref/FerQU1pP2FXe5sLx

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 10626102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...