Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTaylor Swift, con il suo "The Eras Tour" arriva a Milano: il fenomeno mondiale potrebbe approdare in Costa d'Amalfi?

Economia e Turismo

Il tour mondiale della pop star continua a sorprendere con cifre da capogiro e un seguito internazionale in costante crescita

Taylor Swift, con il suo "The Eras Tour" arriva a Milano: il fenomeno mondiale potrebbe approdare in Costa d'Amalfi?

Con i concerti americani che superano i 2mila dollari a biglietto, molti fan preferiscono seguire Taylor Swift in Europa, dove tra una data e l’altra, la cantante potrebbe decidere di visitare le meraviglie della Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 12:18:11

Ormai è cosa nota: Taylor Swift non è solo un fenomeno musicale ma anche economico. Tanto da aver spinto banchieri centrali, economisti e analisti finanziari a parlare delle cifre record registrate dai suoi concerti del "The Eras Tour", che oggi e domani fa tappa a Milano. C'è chi ha detto che alle esibizioni arriva talmente tanta gente, anche da posti molto lontani, che occupa tutto - dagli alberghi ai treni agli aerei -, quindi salgono i prezzi, aumenta l'inflazione e i banchieri centrali devono stare attenti e non possono abbassare i tassi. E i biglietti, negli Stati Uniti, possono costare oltre 2mila dollari. Di questo si è parlato nella puntata del 12 luglio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24.

Fra le date europee di Taylor Swift ci sono state quelle di Parigi, dal 9 al 12 maggio, dalle quali è emerso un dato interessante: il 20% degli spettatori arrivava dagli Stati Uniti, Paese d'origine della cantante dove ci sono state le prime 27 tappe del tour e fra ottobre e dicembre ne sono previste altre nove (più altre nove in Canada). L'analisi di questo fenomeno non solo mette in luce l'ampio seguito internazionale della pop star, ma anche un trend economico in cui i fan preferiscono viaggiare oltreoceano piuttosto che affrontare i prezzi esorbitanti dei biglietti negli USA.

Il dato, di cui gli analisti non parlano, è che il dollaro in "casa" si è svalutato tantissimo a causa delle forti iniezioni di liquidità che hanno fatto innalzare anche i tassi. Quello che invece dovrebbe meravigliare, dato evidentemente sfuggito a banchieri e finanzieri, è il rapporto con le altre monete. Chiaramente il "mercato", in questo caso i fan americani di Taylor Swift, reagisce e si organizza di conseguenza, approfittando del cambio (quasi 1:1 con l'euro) che la loro moneta, carta straccia negli USA, ottiene nei paesi "alleati". A voler pensar male, con il gioco dei tassi tenuti alti dalla banca centrale europea per contenere l'inflazione, si potrebbe ipotizzare un vero e proprio attacco finanziario alla zona euro.

Comunque the show must go on e il tour prosegue con successo in tutta Europa. In molti si chiedono se Taylor Swift deciderà di concedersi qualche giorno di relax subito dopo i suoi concerti italiani. Positano e la Costa d'Amalfi sarebbero destinazioni ideali per una breve pausa. Conosciute per la loro bellezza mozzafiato, queste località offrono un rifugio perfetto per chiunque voglia staccare la spina dopo una serie di performance ad alta intensità.

Positano, con le sue case color pastello che scendono verso il mare, le sue spiagge accoglienti e i suoi ristoranti di classe mondiale, potrebbe essere la meta perfetta per Taylor. Qui potrebbe godere di passeggiate tranquille lungo le stradine tortuose, shopping nelle boutique locali e cene con vista sul tramonto. Non è difficile immaginare la pop star mentre si rilassa su una terrazza con vista sul mare, magari sorseggiando un fresco cocktail al limone della Costa d'Amalfi.

Con il "The Eras Tour" che continua a registrare successi e a movimentare l'economia mondiale, la possibilità che Taylor Swift visiti la Costa d'Amalfi potrebbe non essere così remota. Per i suoi fan italiani (e non solo), sarebbe un'occasione straordinaria vedere la loro beniamina in uno dei luoghi più belli del mondo, magari scattando qualche foto ricordo che immortalerebbero non solo un'icona della musica, ma anche uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia.

 

Foto: Profilo ufficiale Facebook Taylor Swift

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10778109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno