Tu sei qui: Economia e TurismoTermoli, hotel non attrezzati: disabili respinti a Termoli. Interviene il Ministro Santanchè
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 marzo 2023 08:26:15
"Ho letto del caso dell'hotel di Termoli e la denuncia degli albergatori locali sulla carenza di strutture ricettive accessibili. Questo è inconcepibile. Come Ministero del Turismo stiamo gestendo il fondo di 18 milioni, distribuiti in tre anni, destinato alla certificazione delle imprese ricettive, termali, balneari e degli impianti sportivi, che potranno essere certificate e riconosciute idonee ad accogliere tutte le persone".
Commenta così il Ministro del turismo Daniela Santanchè sul caso degli alberghi di Termoli (Campobasso) che non sono attrezzati a ospitare persone disabili.
Alcuni imprenditori del settore turistico di Termoli di fronte all'accaduto, sottolineano: "La nostra città non ha strutture ricettive in grado di accogliere diversamente abili in carrozzella. Da anni c'è questa situazione". Secondo la Pro Loco del comune molisano, "c'è una stanza in un B&B di Termoli adeguata per ospitare diversamente abili ed una seconda in un albergo attualmente chiuso".
Gli albergatori si difendono spiegando che non si tratta di discriminazione ma l'unica motivazione dietro al rifiuto della prenotazione è una carenza strutturale. "L'accoglienza ai disabili - spiegano - non è limitata alle misure compensative come ascensori e scivoli. È necessario avere stanze ad hoc che rispettino i requisiti previsti dalle normative".
"Abbiamo già previsto che gli altri fondi a disposizione del Ministero del Turismo abbiano tra le destinazioni d'uso quella di sostenere lo sviluppo dell'offerta turistica rivolta alle persone con disabilità, in modo da rendere accessibili sempre più strutture e spazi aperti al pubblico. In questa direzione lavorerò anche con il Ministro Locatelli, che incontrerò questa settimana, per promuovere un turismo sempre più inclusivo", chiosa la Santanchè.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10977101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...