Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoThomas Cook in bancarotta, chiusa tutta l'operatività: più di mezzo milione di pesone in vacanza bloccate

Economia e Turismo

Tour Operator, UK, Economia, bancarotta

Thomas Cook in bancarotta, chiusa tutta l'operatività: più di mezzo milione di pesone in vacanza bloccate

Un'estate nera per i colossi del turismo, dopo la notizia di Cox & Kings arriva un'altra doccia fredda al mercato anglosassone

Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2019 09:43:41

Thomas Cook, uno dei tour operator storici della Gran Bretagna con 178 anni di storia, chiede la liquidazione giudiziaria.

Lo annuncia la società in una nota, sottolineando che "sono cancellati tutti i futuri voli e le future vacanze".

Nonostante le trattative serrate, Thomas Cook non è riuscita a raggiungere un accordo con i creditori e questo ha innescato la richiesta di bancarotta.

Con la liquidazione Thomas Cook mette a rischio 22.000 posti di lavoro a livello globale, di cui 9.000 solo in Inghilterra.

Anche il sito web è stato chiuso, ora campeggia solo il messaggio della chiusura di tutta l'operatività https://thomascook.caa.co.uk/. La cosa si traduce in più di mezzo milione di viaggiatori (600mila secondo alcune stime riportate da HDmotori.it) rimasti a terra abbandonati a loro stessi in attesa di risposte dai rispettivi governi.

Chiusi anche i social. Sulla pagina Facebook ufficiale, con quasi 750mila follower, c'è scritto che l'account non sarà più monitorato, annunciando la chiusura immediata di tutte le attività (solo questo semplice post ha innescato più di 6mila commenti e 15mila condivisioni: un terremoto anche mediatico.

 

Fonte: Ansa.it e sito web ufficiale Thomas Cook

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105113100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno