Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTop 10 Resort Hotels in Italy: quattro sono in Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Top 10 Resort Hotels in Italy: quattro sono in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 11:29:11

Dalle dolci colline toscane alle rive del Lago di Como passando dalla Costiera Amalfitana: Travel+Leisure, la prestigiosa rivista americana specializzata nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la top ten degli hotel resort italiani della categoria "five stars". Otto di questi sono al Sud, sei in Campania, di cui quattro in Costiera Amalfitana. Nella speciale classifica guidata dal Borgo Egnazia di Savelletri di Fasano, in Puglia, con un punteggio di 95.62, al secondo posto c'è Il San Pietro di Positano, distanziato da una manciata di decimi (95.58). Terzo gradino del podio per il J.K. Place di Capri (94.75) a cui seguono il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, il Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como, il Palazzo Avino di Ravello, il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, il Belmond Castello di Casole, nella campagna senese, Le Sirenuse di Positano e il Belmond Hotel Caruso di Ravello.

I punteggi sono stati assegnati in funzione delle valutazioni dei lettori della rivista nell'ambito del sondaggio annuale World's Best Awards, in cui T+L chiede ai lettori di valutare le esperienze di viaggio in tutto il mondo condividendo opinioni sui migliori hotel, resort, città, isole, navi da crociera, centri benessere, compagnie aeree e altro ancora.

Le strutture sono state valutate in base alla loro struttura, posizione, servizio, cibo e valore complessivo.

Anche quest'anno, quindi, la prestigiosa classifica di T+L conferma il costante gradimento dei viaggiatori dell'élite americana per le quattro eccellenze della Costiera Amalfitana, a testimonianza del livello eccelso raggiunto nell'ultimo ventennio dal comparto dell'ospitalità.

Il link di seguito per scorrere la classifica

https://www.travelandleisure.com/worlds-best/resort-hotels-in-italy

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100034105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...