Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTraghetti Italia - Grecia: lamentele per i cani di grossa taglia

Economia e Turismo

Traghetti Italia - Grecia: lamentele per i cani di grossa taglia

Inserito da (admin), sabato 31 agosto 2019 20:17:34

Traghetti: le lamentele dei viaggiatori su quelli per e dalla Grecia. Cani (anche di grossa taglia e di razze ritenute pericolose) portati nelle aree comuni senza alcun controllo. Lo "Sportello dei Diritti": si fermi questa prassi di portarli anche nelle aree comuni. Mentre alcuni viaggiatori pensano ad azioni di rimborso

E va bene che i traghetti siano strapieni in questo caotico rientro di fine agosto, ed è giusto pure portarsi il caro "fido" al seguito di tutta la famiglia, ma ciò non deve ledere il diritto degli altri viaggiatori all’igiene personale e quello più generale della salute pubblica, messa già a repentaglio dalle critiche condizioni dei ferryboat in questo particolare periodo dell’anno. Ad affermarlo è lo "Sportello dei Diritti" che da sempre tutela i diritti degli animali, ma anche quelli dei consumatori/viaggiatori che non possono essere lesi dalla mancanza di rispetto verso coloro che non hanno un cane e tra questi sono tanti che hanno fobie e si trovano a viaggiare stretti stretti ed a contatto con i quadrupedi portati persino nelle sale poltrone ed in quelle destinate esclusivamente ai passeggeri. A segnalarlo, numerosi viaggiatori che si sono ritrovati in queste condizioni e che hanno anche lamentato l’assoluta assenza di controlli da parte del personale di bordo verso coloro che avevano al guinzaglio dei cani, persino di grossa taglia e di razze ritenute pericolose. È bene ricordare, infatti, che in Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall'Ordinanza del Ministero della Salute del 27/8/2004 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 10/9/2004 nr. 213 art. 2, è possibile viaggiare con gli animali al seguito sui traghetti, ma con particolari precauzioni. Per farli ammettere a bordo, è richiesto oltre il pagamento di un biglietto ridotto per il trasporto degli animali domestici, il rispetto delle normative igienico sanitarie in vigore. In alcuni casi per animali di piccola taglia è possibile l'uso di una gabbietta e la permanenza in cabina (con consiglio di uso esclusivo della stessa), ma, nella maggior parte dei casi, dovrebbero essere sistemati in area riservata. Prassi questa che, evidentemente, in assenza di effettivi e costanti controlli a bordo viene disattesa dai più, rileva Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", dopo le segnalazioni pervenute dai viaggiatori che hanno sottolineato l’assoluta promiscuità in ambienti già saturi di persone e dove sovente si è costretti a dormire a terra o con materassini di fortuna fianco a fianco con il più amato degli animali domestici. È, quindi, assolutamente necessario che vengano intensificati questo tipo di controlli a bordo dei traghetti e che si faccia rispettare rigorosamente la normativa richiamata e i regolamenti previsti dalle singole compagnie. Nel frattempo, però, alcuni consumatori hanno già pensato alla richiesta di rimborso dei biglietti per le suddette condizioni di viaggio, palesemente lesive dell’igiene e del rispetto delle persone. Come dargli torto…

Fonte: Booble

rank: 10233102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno