Ultimo aggiornamento 0 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTramonti al “World Travel Market” di Londra per promuovere il turismo lento tra sentieri ed enogastronomia

Economia e Turismo

Londra, Tramonti, World Travel Market

Tramonti al “World Travel Market” di Londra per promuovere il turismo lento tra sentieri ed enogastronomia

Questa nuova prospettiva, green ed esperienziale, elimina il concetto del “turista tra i turisti”, facendo di ogni visitatore un ospite che, durante la sua permanenza, può conoscere e rispettare il territorio come un locale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 12:53:28

Un pezzo di Tramonti si è messo in luce alla World Travel Market, prestigiosa fiera che ha riunito a Londra, dal 6 all'8 novembre, professionisti del settore turistico provenienti da ogni parte del Mondo.

 

A partire alla volta della capitale britannica un gruppo di cinque amici e professionisti del Polmone Verde della Costa d'Amalfi, conoscitori del proprio territorio e dei mezzi necessari alla sua promozione: Nicola Asprella (Unique Experience Travel Agency), Matteo Giordano (G.A.E.), Claudio Caso (Agriturismo "Il Tintore"), Vincenzo Coppola e Antonio Savino (collaboratori).

 

Un solo obiettivo, chiaro sin da subito: riconfermare la propria presenza alla WTM 2023 per accrescere l'interesse già raccolto con la prima partecipazione dello scorso anno. Per catturare il pubblico, la strategia del gruppo di Tramonti ha puntato su una ricetta basata sulla scoperta del territorio (sfruttando la fitta rete sentieristica che lo attraversa) e delle eccellenze enogastronomiche locali (dal vino allo sfusato, dalla pizza alla produzione casearia), oltre che sulla proposta di nuove forme turistiche e di cultura alimentare, come quella "Farm to Table", che punta ad azzerare la distanza tra luogo di produzione e di consumo dei prodotti, creando una linea diretta tra le realtà agricole e quelle legate alla ristorazione e alla ricezione degli ospiti.

 

Un vero e proprio "modello Tramonti", pensato per dare vita ad un nuovo tipo di turismo diverso da quello che un po' ovunque in Italia, ma in special modo nella Costa d'Amalfi, sembra attanagliare borghi piccoli e grandi con flussi disordinati di persone. Questa nuova prospettiva, green ed esperienziale, elimina il concetto del "turista tra i turisti", facendo di ogni visitatore un ospite che, durante la sua permanenza, può conoscere e rispettare il territorio, godendo dei suoi scorci mozzafiato e di "angoli di paradiso" raggiungibili seguendo i tanti sentieri immersi nel verde, e dell'accoglienza di una comunità pronta a condividere con lui la storia, la cultura e le tradizioni della propria terra natale.

 

L'esperienza dei giovani che hanno partecipato con mezzi propri alla WTM 2023 non è passata inosservata all'occhio delle istituzioni. Il Comune di Tramonti ha patrocinato l'iniziativa, e così si espresso per mezzo del Vicesindaco Vincenzo Savino: "In questi giorni, a Londra, è stata scritta una nuova storia di intraprendenza, termine da sempre legato a Tramonti e ai suoi abitanti. Cinque concittadini hanno investito tempo, energie e capacità per il nobile scopo di promuovere il proprio territorio, ripagati dagli ottimi risultati ottenuti e dall'interesse di pubblico raccolto. Assistere e supportare simili iniziative è per noi motivo di orgoglio: queste esperienze di vita, tantopiù se spontanee come in questo caso, sono la conferma che negli anni passati è stato tracciato un sentiero che i tramontani sono sempre più desiderosi di voler percorrere. Ci aspetta un futuro luminoso, che i nostri giovani sapranno costruire all'insegna del rispetto del territorio e dell'amore per le proprie radici".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti al WTM Londra Tramonti al WTM Londra
Tramonti al WTM Londra Tramonti al WTM Londra
Matteo Giordano e la ministra Santanchè Matteo Giordano e la ministra Santanchè
Tramonti al WTM 2023 Tramonti al WTM 2023

rank: 102153107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...