Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTramonti, Casa Pietra Rosa aderisce alla XIII Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: 21 maggio visita guidata gratuita

Economia e Turismo

Tramonti, costiera amalfitana, turismo, dimora storica

Tramonti, Casa Pietra Rosa aderisce alla XIII Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: 21 maggio visita guidata gratuita

Tra le dimore storiche che aderiscono all'iniziativa ce n’è una immersa nel verde di Tramonti che merita assolutamente una visita. Si chiama Casa Pietrarosa e si trova a Pucara, subito dietro il Monastero che diede i natali al famoso “Concerto”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 maggio 2023 14:04:48

Il più grande museo diffuso d'Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio 2023, torna la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest'anno alla XIII edizione.

Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un'immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.

Tra le dimore storiche ce n'è una immersa nel verde di Tramonti che merita assolutamente una visita. Si chiama Casa Pietrarosa e si trova a Pucara, subito dietro il Monastero che diede i natali al famoso "Concerto". Si visiteranno gratuitamente il giardino e gli interni del piano terra accompagnati dalla proprietà.

La Villa Pietra Rosa è così detta per il colore rosaceo della facciata decorata con riquadri geometrici. di prorietà della famiglia Mariano, nel cinquecento fu la dimora di una nobile famiglia del posto. Recentemente restaurata, presenta ambienti coperti da volte unghiate del'epoca tardo aragonese. Ha un giardino di rose che si affaccia su di un magnifico paesaggio montano da cui si intravede il mare della costiera amalfitana, un orto, un limoneto, una vigna. La denominazione Tramonti deriva dalla sua posizione "Intra Montes" e la sua vicenda storica è intimamente legata a quella di Amalfi. Era una delle otto terre che appartenevano alla Repubblica di Amalfi e i suoi marinai erano chiamati "Marinai Amalfitani". Tramonti assieme a Ravello si schierò a favore del re Ferdinando d'Aragona, il quale per valido aiuto ricevuto ricompensò quei villaggi dichiarando nobili molti suoi cittadini.

Orario visite: 10:00/13:00 - 14:30/17:30

Per prenotazioni: casapietrarosa@libero.it | cell: 3492846747

Indirizzo: Via Casa Manzi, 9, Tramonti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105832104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...